Vaggio Pian di Scò 1932 - Fulgor Castelfranco 2-1
Stadio Comunale di Pian di Scò [14-09-2014] - 15:30
Reti : 6' pt A. Marsili, 14' pt A. Merciai, 20' st Paoletti.
Formazioni:
A.S.D. Vaggio Pian Di Scò 1932:
Nocentini, Pollini, Rossi, Ghiandelli, Basagni, Pedretti, A. Marsili (8' st Rustemi), Paoletti, Morandini, Focardi (15' st Cuzzoni), L. Marsili (45' st Gonnelli).
A disp.: Burberi, Pisciotta, Casprini, Biagi.
Allenatore: Mascagni.
Fulgor Castelfranco:
Mannucci, Benevieri, Torricelli, Bartolini, Montigiani, R. Massi, Bagni (29' st Tatavitto), T. Merciai, A. Merciai (16' st Balo), Arrigucci (1' st N. Massi), Cocco.
A disp.: Campagnano, Pieralli, Poggi, Salvadori.
Allenatore: Mannelli.
Arbitro: Sig. Dilaghi Tommaso sez. Valdarno.
Mancava da oltre trent'anni il derby dell'alto valdarno tra Pian di Scò e Castelfranco; sicuramente è il primo dopo l'istituzione del comune unico. Bella cornice di pubblico con una discreta presenza di supporters ospiti che hanno colorato di giallo-blu la gradinata opposta alla tribuna. Vittoria di misura del Vaggio Pian di Scò al termine di una partita sostanzialmente equilibrata. 6' vantaggio dei padroni di casa: L. Marsili si innesca sulla linea mediana e punta l'area di rigore di gran carriera; giunto sul fondo crossa nel cuore dell'area dove incombe il gemello A. Marsili che scaraventa in rete. Al 14' la Fulgor Castelfranco ristabilisce la parità con una grande azione personale di A. Merciai che anticipa Pedretti e converge al centro per poi scagliare un destro imparabile dal limite che si insacca all'incrocio dei pali. 1-1. Partita vivace: al 17' Bartolini in mischia costringe Nocentini a difendersi in angolo. Al 25' lancio millimetrico di Paoletti per L. Marsili che a tu per tu con Mannucci, angola troppo il sinistro che si spegne sul fondo. Al 27' sugli sviluppi di un corner, Cocco impatta di testa sfiorando la traversa. Al 36' amaranto vicinissimi al raddoppio: A. Marsili incombe in area da destra confezionando l'assist per L. Marsili che in acrobazia calcia sottomisura; Mannucci si esalta e con la mano di richiamo toglie il pallone di porta. Termina il primo tempo. Occasionissima per Bagni ad inizio ripresa: al 6' spiovente in area con Bagni che colpisce di testa in solitudine; grande riflesso di Nocentini. Esce per infortunio A. Marsili rilevato da Rustemi che entra subito nel vivo del gioco. Al 14' gli amaranto sfiorano la segnatura con Morandini: palla in profondità che Montigiani prolunga di testa a Mannucci che manca la presa; Morandini a porta vuota si vede respingere il tap-in dal recupero di Montigiani. Il Vaggio Pian di Scò trova il meritato vantaggio al 20' con un colpo magistrale di Paoletti che supera la barriera rendendo invano il volo di Mannucci. 2-1. 22' Nocentini salva su Bagni. Nel finale cala il ritmo e il Vaggio Pian di Scò amministra il vantaggio senza correre rischi. In chiusura Morandini smarca Gonnelli che dal limite sfiora la terza segnatura.
Vaggio Pian Di Scò 1932 A.S.D. - www.dilettanticalcio.com