About

Breaking News

Promozione: LUCIGNANO-PRATOVECCHIO: 1-0

Tabellini:
Lucignano: Palazzini, Poponcini (dall'84^ Caraffini), Cetoloni, Navarrini, Tei, Bennati, Barbagli (dall'80^ Del Toro), Scapecchi, Pistella, Boccini, Casini. All. Bernacchia
Pratovecchio: Basagni, Marzenta, Puccini, Benucci, Vangelisti M., Giabbani, Cipriani, Babazzi, Vangelisti A. (dal 49^ Occhiolini), Fabrizzi, Goretti (dal 49^ Bruni). All. Innocenti
Arbitro: Scognamiglio di Empoli
Assistenti: Vannini e Matera di Siena
Marcatore: Casini (su rigore)
Ammoniti: Poponcini, caraffini, Vangelisti M., Cipriani.
Espulso: Bennati.
Cronaca:
Bella vittoria quella riportata al comunale dal Lucignano sulla compagine del Pratovecchio. Gli amaranto, scesi in campo privi di Fabbrini, Maraghini, Di Cicco, Mucci e Foianesi, con uno schieramento che vedeva in campo ben "cinque quote" e altrettante in panchina, hanno disputato una partita tutto "cuore e generosità" lottando su ogni pallone, non risparmiando una goccia di energia e tale impegno è stato premiato con il giusto risultato e con il riconoscimento del pubblico presente che, alla fine della gara, ha riservato loro, un giusto, meritato applauso. Non è stata, chiaramente, una bella partita, dal punto di vista strettamente tecnico, come quella disputata a Chiusi, ma, ripeto, agonisticamente è stata una bella gara ed ha dimostrato che il Lucignano dispone di un buon numero di giovani, "cd. quote" che possono tenere benissimo la categoria e di questo va dato merito soprattutto all'allenatore ed ai dirigenti, che in sede di campagna acquisti hanno saputo trovare dei giovani veramente bravi, dimostrazione, ancora una volta che nel calcio nulla si improvvisa, ma che con un po di oculatezza e di competenza, certe scelte pagano ed un buon mix di giovani e giocatori di una certa esperienza è il giusto connubio sia per i risultati che per quanto concerne il lato economico che, di questi periodi, certamente non guasta. Ma ora, passiamo alla cronaca della partita: pronti, via ed il Lucignano grazie ad una triangolazione tra Pistella e Boccini, permette a quest'ultimo di involarsi sulla fascia e di entrare in area dove viene falciato da un avversario. L'arbitro sig. Scognamiglio di Empoli (buona la sua prova) non ha esitazioni e concede il giusto calcio di rigore che Casini trasforma e, decide le sorti della gara. Nel resto del primo tempo non ci sono grosse occasioni da segnalare se non una buona azione di Casini (che ripete la bella prova effettuata domenica scorsa a Chiusi) sulla sinistra conclusa con un passaggio filtrante al centro dove Boccini giunge con un attimo di ritardo. Nel secondo tempo il Pratovecchio, senza peraltro impensierire seriamente i locali, esercita una maggiore pressione alla ricerca del pareggio, soprattutto con Cipriani, ma la difesa amaranto con Tei e Bennati riesce sempre ad avere la meglio e nelle poche occasioni in cui è chiamato in causa, il portiere Palazzini se la sbriga ottimamente. L'ultimo brivido della gara nei minuti di recupero quando Bennati atterra al limite dell'area laterale il suo avversario e viene, secondo me, un po frettolsamente espulso. Il calcio di punizioni che ne consegue non producie alcun risultato e la gara termina con la meritata vittoria del Lucignano che con questi tre punti, supera i il Pratovecchio e si pone in una buona posizione in classifica che le permette di affrontare la prossima trasferta di Rufina con tranquillità anche alla luce della disponibilità sicura di Mucci e Maraghini e con buone speranze di vedere disponibili pure gli altri assenti della gara odierna.

Lucignano - www.dilettanticalcio.com