La Chimera Nuoto monopolizza i campionati liguri di fondo
La Chimera Nuoto conquista i pass per i campionati italiani di fondo indoor. L'importante obiettivo รจ stato raggiunto da Daisy Bertelli, Carolina Bindi, Eleonora Camisa ed Elisa Fazzuoli che, nei 3.000 stile libero della categoria "Ragazzi Femmine", hanno ottenuto i tempi per poter partecipare alla piรน importante manifestazione nazionale dedicata alle lunghe distanze. Questo bel risultato รจ arrivato in occasione dei Campionati Regionali Liguri Open ospitati dall'impianto sportivo "Sciorba" di Genova, una manifestazione a cui la Chimera Nuoto ha gareggiato per la prima volta, riuscendo immediatamente a lasciare il segno. Un dominio assoluto รจ arrivato proprio nella gara femminile dei 3.000 stile libero in cui le atlete aretine, nate tra il 2001 e il 2002, hanno monopolizzato il podio con l'oro di Bertelli, l'argento di Bindi e il bronzo di Fazzuoli, mentre Camisa si รจ piazzata al settimo posto. Con questo gruppo di ragazze, la Chimera Nuoto puรฒ ora sognare di bissare il grande risultato ottenuto nel 2014 quando nella categoria "Ragazzi Femmine" risultรฒ la prima societร ai campionati italiani giovanili di Riccione.
«Siamo particolarmente contenti - affermano i tecnici Marco Licastro e Marco Magara, - perchรฉ si tratta di un eccezionale piazzamento che conferma il valore delle nostre atlete anche nelle lunghe distanze. Il risultato diventa ancor piรน significativo considerando che gli allenamenti della Chimera Nuoto non sono orientati al fondo ma alle brevi distanze, dunque queste medaglie testimoniano la qualitร del lavoro complessivo svolto con i nostri agonisti».
Ai campionati regionali liguri รจ arrivata una quarta medaglia con l'argento di Margherita Porro conquistato nei 5.000 stile libero, mentre nella stessa gara รจ stata particolarmente positiva anche la prova di Martina Bisaccioni che, nonostante il settimo posto finale, ha migliorato il proprio tempo di quasi un minuto. Tra gli atleti della Chimera Nuoto in gara vi erano anche Edoardo Calussi ed Emanuele Fiorilli, arrivati rispettivamente sesto e nono nei 3.000 stile libero.
Uffici Stampa EGV