SBA concreta e decisa porta a casa gara 1 con Siena
Scuola Basket Arezzo-GP Motor Siena 85-67
Parziali: 23-19; 41-26; 62-49
SBA: Lanucci, Nencioli 2, Cutini 24, Peruzzi 7, Castellucci 7, Castelli 4, Balsimini 4, Giommetti 18, Provenzal, Kebede 19. All. Baggiani
GP Motor: Frati 14, Franci 11, Fatucchi, Golini, Mazzi 9, Monciatti 8, Angiolini 11, Meucci 11, Cianferotti 2, Arrigucci 1. All. Braconi
Gara 1 dei Quarti di Finale dei PlayOff del Campionato di Serie D va alla Scuola Basket Arezzo che in una gremitissima Palestra SBA ha avuto la meglio per 85 a 67 sulla GP Motor Siena. Per la prima volta quest'anno il fattore campo ha resistito nelle sfide tra queste due squadre, gli amaranto di coach Baggiani hanno cercato fin da subito di imprimere un alto ritmo alla gara, Cutini e Kebede hanno suonato la carica guidando il primo allungo a cavallo tra la fine del primo quarto e l'inizio del secondo. Siena inizialmente riesce a reagire con Meucci che trova il canestor da fuori, poi però i meccanismi offensivi dei ragazzi di coach Braconi si inceppano e la SBA va all'intervallo sul 41-26. Chi credeva che la gara fosse già incanalata a favore di Arezzo veniva smentito ad inizio teerzo quarto, gli ospiti firmavano un parziale mortifero di 11-0, tornando subito a -4 (41-37) sprecando un paio di occasione per ridurre ulteriormente lo svantaggio. Riordinate le idee la SBA tornava a trovare la via del canestro con il solito Cutini, alla fine top scorer del match con 24 punti realizzati, poi una tripla di Castellucci al termine di un'ottima manovra amaranto fissava il 62-49 con cui le squadre andavano all'ultimo mini intervallo. Nell'ultimo quarto sono i punti di Giommetti dentro l'area a fare la differenza e la SBA prende il largo operando il break finale che ha portato la squadra di coach Baggiani a chiudere l'incontro sull'85-67. Buona la prestazione del quintetto amaranto che è partita con il piede giusto in questi PlayOff soprattutto sul piano della determinazione, adesso la serie si sposta a Siena con Gara 2 in programma Giovedi alle 21, imperativo per gli aretini dimenticarsi di quanto di buono fatto questa sera per provare a chiudere il discorso in due partite ben sapendo che la squadra di coach Braconi ha molte più frecce al proprio quarto rispetto a gara 1.
Ufficio Stampa SBA