About

Breaking News

Intervista al coach Alessio Rossi dell'Under 21

“Qui alla Synergy ho iniziato circa 11 anni fa, prima ho fatto 6 anni come giocatore e poi gli ultimi 5 anni come allenatore. Il primo anno ero vice allenatore di Roberto Righeschi della prima squadra in serie D, il secondo anno ho allenato la serie D vincendo il campionato, il terzo anno ho allenato la C2 e ci siamo salvati, il quarto anno ho ripreso la prima squadra dopo l’esonero di Filippo Pescioli e quest’anno ho preso l’under 21 e aiutato la prima squadra in C2. l’obiettivo con l’under 21 all’inizio dell’anno era quello di vincere il campionato, anche perché io come obiettivo mi do sempre quello di vincere! la squadra potenzialmente era buona e il livello del campionato non sapevamo quale fosse, ma dopo averne vinte 6 di fila ci abbiamo creduto ancora di più! In 22 partite ne abbiamo perse solo 3 tra campionato e play-off, quindi sono molto contento e soprattutto il grande merito va ai ragazzi che si sono impegnati tutto l’anno nonostante le difficoltà anche per gli allenamenti in cui spesso non avevamo possibilità di giocare 5 contro 5, perché nella mia squadra ci sono 7 giocatori che si sono sempre allenati insieme alla prima squadra quindi non è stato semplicissimo e la cosa fondamentale era anche riuscire a tenere insieme tutto il gruppo; cosa che devo dire è riuscita! Sono davvero un bel gruppo e l’annata 94-95 ha sempre funzionato come categoria quindi siamo partiti già speranzosi! Devo ringraziare tantissimo Francesco Matteini che mi ha affiancato negli ultimi due anni, dato che non ho il patentino ed è stato veramente disponibile e indispensabile. Ringrazio anche Antonio cardo il nostro accompagnatore che non ci ha mai fatto mancare nulla. Un ringraziamento speciale va a Carlo Bucciolini che praticamente mi ha fatto da “tutor” ed è stato importantissimo anche nella gestione dei ragazzi, insomma una figura veramente fondamentale per tutta la squadra! Vincere il campionato quest’anno è stata veramente una grande soddisfazione anche per i sacrifici fatti, infatti si può dire che ho chiuso la carriera in bellezza visto che ho deciso di smettere di allenare e che molto probabilmente prenderò un incarico da dirigente, soprattutto per stare più vicino alla mia famiglia e potergli dedicare più tempo!” -Tanti complimenti a questa squadra e a questo allenatore con una carriera, si puó dire breve ma decisamente intensa!-

UFFICIO STAMPA SYNERGY BASKET VALDARNO