About

Breaking News

Al via il Festival della Pallamano con la Petrarca Protagonista

Ormai da molti anni Misano Adriatico, ai primi di luglio, si riempie di giovani pallamanari provenienti da ogni parte dello stivale, isole comprese. Siamo ormai alla dodicesima edizione ed anche se il termine festival, sinceramente, fa storcere il naso richiamando liscio e piadina, rimane il fatto che è veramente bello ed emozionante vedere tanti ragazzi e ragazze spendere sportivamente il loro entusiasmo alla caccia dei titoli Under 14 ed Under 12, in una girandola di gare da togliere il fiato. In questo caso il futuro è già presente, e la Petrarca Pallamano Arezzo è protagonista con ben due squadre in entrambe le categorie femminili. Ad onor del vero sarebbe dovuta scendere in campo anche l’Under 14 maschile, fresca campione toscana, ma una lunga e sfortunata serie di impedimenti hanno costretto mister Saadi a rinunciare ad un’occasione importante. Peccato, perchè il campionato vinto legittimava attese ed aspettative. Quindi adesso il tifo aretino è tutto per citte e cittine, che puntano a ben figurare senza porre limiti di sorta. Tornei impegnativi a partire dal 7 fino al 12 luglio aspettano le petrarchine. Una vera incognita la categoria under 12, per la prima volta impegnata al massimo livello agonistico. Nomi da far tremare le vene e i polsi in under 14. Fra le quindici formazioni che si contenderanno il titolo il Gotha della pallamano femminile italiana e, solito scherzo del destino, il 7 luglio per la Petrarca esordio contro le Guerriere Malo, sconfitte nella fantastica finale del PalaCaselle che un mese fa portò Arezzo allo storico bronzo in Under 16. Venete col dente avvelenato, in senso sportivo, ed assetate di rivincita. Ma Arezzo ha già vinto una volta. Poi Brixen e, si spera, tutte le altre con uguale entusiasmo senza calcoli, perchè nulla è cercato ma niente è proibito. Bella premessa, e non secondaria, alle finali Under 14, nel prossimo week end si gioca il Trofeo delle Aree che confronta selezioni interregionali fra i nati 2000-01, spesso anticamera delle nazionali giovanili. Nel maschile la Petrarca dà il suo contributo all’Area Centro con Daniele Carrai e Giaime D’Alessandro. In campo femminile Arezzo è la vera ossatura della squadra che, oltre alla collaborazione tecnica di Ruben Romualdi, fornisce ben sette atlete ovvero Camilla Scapecchi, Giulia Gozzi, Chiara Cacioli, Caterina Cacioli, Nila Bertolino, Camilla Sabatino e Rebecca Romualdi. Senza peccato, può bastare per un pò di orgoglio ?

Paolo Polezzi A.S. Petrarca Pallamano