About

Breaking News

Sansepolcro determinato e grintoso in vista del derby

Puoi vincere o perdere (talvolta anche pareggiare), prendere pali o traverse, essere “vittima” (in senso buono ovviamente) di decisioni arbitrali non favorevoli oppure andare sotto di un gol dopo pochi minuti per poi essere protagonista di un’incredibile rimonta. Purtroppo, però, nel calcio quello che conta al termine dei novanti minuti sono i punti in classifica. Tutto ciò si sta riflettendo anche nel Sansepolcro: giochi beni, onori la maglia dando corpo e anima, poi alla fine torni a casa con le mani vuote. E’ quanto successo a grandi linee anche domenica contro la capolista Montemurlo: una partita oseremo dire perfetta, priva di sbavature; il Sansepolcro colpisce il palo, mentre il Montemurlo segna la rete del vantaggio. Tutti hanno fatto i complimenti ai bianconeri, pure i supporter avversari ma nulla da fare: battuti per la terza volta consecutiva, mentre il Montemurlo si consolida al primo posto. Diciamocelo francamente: la sfortuna regna qua, ma non è tutto; siamo immersi in questo particolare vortice da dove non riusciamo a uscire. Un vento che tira sempre contro, al quale si aggiungono anche gli infortuni in corsa come quello di Ettore Braccalenti che dovrà restare fuori per almeno un mese. Ma dopo il temporale viene sempre il sereno: qua piove da diverso tempo, ma l’ombrello è comunque buono. Il derby contro il Città di Castello di domenica prossima deve essere per forza un nuovo punto di partenza: a Montemurlo la squadra ha fatto vedere qualcosa di diverso, un atteggiamento che è letteralmente mutato anche sul piano mentale; tutto ciò è frutto anche del lavoro certosino fatto durante la settimana da Davide Mezzanotti – grande motivatore – e da tutto lo staff al fianco della società. Certamente quando disputi una bella partita, ma esci dal campo a mani vuote non è un bel segnale. Il Sansepolcro ha messo sotto la capolista nel momento in cui ha giocato la palla e i reparti hanno dialogato tra di loro. Un cambio di marcia che si è comunque visto, rispetto alla partita casalinga contro il Foligno: un segnale importante a cui occorre dare ora continuità. Insomma, le carte a quanto pare ora sono tutte in regola per poter far bene: quella contro il Città di Castello è una sorta di partita zero. Non è questo il momento di criticare, bensì di rimboccarsi le maniche e stare vicini al Sansepolcro: niente è lasciato al caso, tutto è stato studiato nei minimi dettagli per poter far bene. Una squadra seguita pure da un buon numero di tifosi che hanno supportato i ragazzi per tutta la partita. Il richiamo del derby dopo anni di digiuno ci auguriamo che possa essere una sorta di calamita per poter attrarre più pubblico possibile al Buitoni: dai genitori dei ragazzi del nostro settore giovanile, ai borghesi DOC che ultimamente si erano un po’ distaccati dal mondo del “pallone”. Sansepolcro, noi ci crediamo insieme con te!

www.vasansepolcro.it