Donati fa un bilancio di fine quadrimestre: "Centrati primi obiettivi sportivi e spirito di gruppo"
Lasciate dietro le spalle le preoccupazioni e i patemi d’animo della primavera-estate, a settembre siamo ripartiti alla grande con un importante lavoro di squadra tra il nuovo Consiglio e uno staff tecnico-organizzativo che vede molte new-entry e importanti conferme.
Non starĂ² qui a fare l’elenco di tutti quelli che hanno contribuito a riavviare le attivitĂ con rinnovato entusiasmo, ma li ringrazio, perchĂ©, come dissi oramai purtroppo tanto tempo fa, il mio impegno nel basket sangiovannese è e sarĂ solo all’interno del Palagalli e con la Polisportiva.
Prima di entrare nel dettaglio delle attivitĂ della stagione in corso, permettetemi di ricordare e ricordarmi (mi riempie di gioia farlo) una promessa che io ed il mio grande amico Sergio Casali ci facemmo quando eravamo entrambi istruttori dei ragazzi del ‘98 maschile, parlo del 2006, quando ancora il Palagalli era una chimera e ci si allenava in 25 alla scuola “La Pira”. La promessa suonava così: “Dobbiamo lavorare perchĂ© il gruppo 98 diventi la base consistente della prima squadra della Polisportiva Galli”. Bene, quest’anno la prima squadra maschile è formata da 19 ragazzi dei quali ben 17 provenienti dal vivaio e 7 da quel gruppo del ‘98. La soddisfazione diventa ancora piĂ¹ grande se si considera che 7 giocatori sono del ‘99 e che quindi i ragazzi del ’93-‘97 sono oramai senior come le due “chiocce” Galli e Lazzerini.
Qualcuno potrebbere dire che sono state scelte obbligate, io penso che finalmente abbiamo dato un segnale chiaro: i ragazzi della Polisportiva Galli possono crescere ed allenarsi per arrivare a giocare nella prima squadra della societĂ … scusate se è poco.
Fino ad oggi non posso dire altro che questa filosofia si è dimostrata vincente: la prima squadra sta facendo un ottimo campionato contro ogni piĂ¹ rosea aspettativa, occupando la metĂ alta della classifica e con i “bimbi” che danno un validissimo contributo.
Un grazie quindi, a tutto il Consiglio societario ed al responsabile della prima squadra per aver creduto in questa “avventura”.
Con questo idea in testa, abbiamo lavorato da settembre ad oggi per far crescere tutti i ragazzi del settore facendoli allenare, giocare e divertirsi nella speranza di soddisfarne quanti piĂ¹ possibile, e possibilmente tutti, mantenendo tuttavia intatta la filosofia del risultato e della competitivitĂ ; certo, il risultato che è tanto caro a noi tutti ma che siamo convinti vada perseguito non ad ogni costo ma con il lavoro, la pazienza,la costanza, l’impegno ed l’educazione sportiva che non guasta.
Parlando dell’attivitĂ delle squadre del settore giovanile maschile non posso che ritenermi soddisfatto: salvo piccole inevitabili storture, si stanno centrando in pieno gli obiettivi programmati sia in termini di spirito di gruppo che di competitivitĂ . Vero è che quest’anno manca al settore il campionato di “eccellenza” ma la decisione di non iscriversi a campionati cosi impegnativi è stata ampiamente discussa, valutata e condivisa all’interno del Consiglio. Sapevamo che avremmo dovuto affrontare delle sfide non da poco: l’integrazione di gruppi di giocatori che non avevano mai giocato insieme e che erano chiamati al doppio impegno della prima squadre e del settore giovanile, l’unione di gruppi divisi in passato non senza sofferenze, l’integrazione di due annate per partecipare al campionato U15; inoltre, la gestione del numeroso gruppo U14, l’uscita di alcuni alcuni ragazzi che sono partiti per fare esperienze in altre societĂ e altri che avevamo in prestito e sono rientrati nella loro societĂ di provenienza. Insomma, nulla di strano per una societĂ ricca e attiva come la nostra!
Scendo brevemente nel dettaglio per dire solo di essere contento delle scelte fatte:
i ragazzi ‘98 e ‘99 partecipano anche al campionato Under18 Elite, allenati ancora da Vadi, con l’obiettivo di vincere, certo, ma soprattutto di far crescere il gruppo: secondi in classifica con il miglior attacco e la miglior difesa e con qualche prestazione così così, ma comunque ampiamente in corsa per una seconda fase che ci puĂ² regalare soddisfazioni. La squadra Under 16 maschile, allenata da Gianfranco Quaglia, mia personale vecchia conoscenza del quale ho stima infinita. Anche questo gruppo partecipa al campionato Elite con tutti ragazzi della Polisportiva: Gianfranco con questa squadra sta facendo un ottimo campionato, secondo in classifica, in continuo miglioramento , e, a parer mio, la Virtus Siena, saldamente in testa avrĂ da preoccuparsi nella seconda fase L’Under 15 è allenata da Luca Boncompagni, altro nuovo ingresso in societĂ , persona e tecnico di grande valore che sta facendo crescere e divertire i ragazzi delle annate 2001/2002. Boncompagni guida anche il gruppo Under 14 che, essendo numeroso, si cimenta anche nel campionato Under 15: i ragazzi stanno giocando e migliorando mettendo in mostra le buone potenzialitĂ che consentono loro di disputare un piĂ¹ che dignitoso campionato U15 e essere primi nel campionato U14 elite. Infine (last but not least!) l’Under 13, allenata da Patrizio Morelli, ”il vecchiaccio”ovviamente per militanza, bel gruppo al quale la SocietĂ chiede di divertirsi, migliorare e continuare a stare bene insieme perchè per quanto riguarda la voglia di vincere ne hanno in quantitĂ , tanta intensitĂ anche in allenamento tanto che li ho chiamati “macchina da guerra”….ovviamente in senso buono.
Non mi resta che augurare che la stagione continui come fino ad ora è andata vedendo i ragazzi soddisfatti e pieni di entusiasmo.
Come si dice….”contenti loro, contenti noi”!
www.polisportivagalli.it