About

Breaking News

Il ValdarnInsieme cede al Tie-Break con il Campi

Un ValdarnInsieme sottotono nei primi due set, non riesce a ribaltare il risultato e deve arrendersi a un Bacci Campi determinato, che si merita comunque la vittoria; sconfitta che, se da un lato fa si che la Remo Masi allunghi per il secondo posto, permette comunque ai valdarnesi di mantenere il vantaggio sul sesto posto occupato dal Bacci, lontano dieci punti. Il ValdarnInsieme si presenta in campo con Dell’Artino in palleggio, Bartoli opposto, Scolari e Bagnolesi al centro, Marco Rossi e Zamponi di banda e Fantini come libero. Il girone di ritorno si dimostra da subito molto difficile, servirà fornire prestazioni di rilievo per poter mantenere le posizioni per accedere ai play-off, obiettivo non pronosticato all’inizio ma reale a questo punto di stagione. Partenza contratta e poco determinata dei valdarnesi che non riescono a contrastare le incisive battute dei padroni di casa; la ricezione non permette a Dell’Artino di poter sfruttare al meglio i propri centrali e il gioco diventa prevedibile e poco efficace, i ragazzi del Bacci conquistano il parziale con relativa facilità con un netto 25-17. Secondo set con Rossi e compagni che partono più determinati e riescono a tener testa ai padroni di casa, parziale in equilibrio, ma che vede il Bacci avere comunque la meglio per 25-23. Il terzo set vede il ValdarnInsieme rientrare in campo determinato e deciso a cambiare l’inerzia del match; la battuta dei padroni di casa fa meno male, Bagnolesi e compagni sviluppano un gioco più fluido e, approfittando di alcuni errori dei ragazzi del Bacci, si aggiudicano il parziale con un netto 25-16. Quarto set sulla riga del precedente con il ValdarnInsieme deciso a portare il match al quinto; il gioco valdarnese ha la meglio e, seppur con qualche difficoltà e fatica, Nannelli e compagni chiudono 25-19. Quinto e decisivo set con il Bacci che parte forte, difesa e contrattacco portano i padroni di casa sul 7-2, il ValdarnInsieme reagisce e ritrova la parità sul 9 pari, ma Giacomelli e compagni compiono l’allungo decisivo e chiudono parziale e partita per 15-11. Risultato negativo che non pregiudica il cammino dei ragazzi del ValdarnInsieme, ora serve reagire subito e tornare a fare punti tra le mura amiche, a cominciare da sabato, quando a Figline arriverà la Selea Arezzo, squadra giovane e agguerrita che, a dispetto dei pronostici iniziali, sta facendo un buon campionato. Servirà il miglior ValdarnInsieme, concentrato e determinato, per poter aver la meglio dei ragazzi di coach Leone. Visto il calendario del girone di ritorno, il posto nei play-off dobbiamo conquistarlo negli incontri casalinghi, quindi Vi aspettiamo numerosi Sabato prossimo, alle ore 21.00, al Pala San Biagio per divertirci insieme!

www.valdarninsieme.it