La Chimera a Ostia col botto! Ancora medaglie dai Campionati Iitaliani Giovanili
I lottatori della Chimera ormai ci hanno preso gusto e tornano da Ostia con tre medaglie su quattro. Paionni e Storri sono d’oro, argento per Stopponi, Farinelli riesce a strappare un ottimo quinto posto. Al Pala Pellicone di Ostia si è tenuto sabato il Campionato Italiano Giovanile di lotta greco-romana e di lotta femminile. Molti i partecipanti, circa trecentocinquanta, giunti da tutta la penisola in rappresentanza di una cinquantina di SocietĂ . Il sodalizio aretino presente con soli quattro atleti che si sono comportati benissimo sulla materassina laziale.
La classe “esordienti B” frutta alla SocietĂ aretina ben due medaglie d’oro con entrambe i suoi atleti. Nella categoria 42 kg. Riccardo Paionni si conferma atleta piĂ¹ completo tecnicamente senza lasciare scampo agli avversari, vincendo la finale per manifesta superioritĂ (8-0) contro il romano Alessio.
Diverso il cammino di Carlo Storri verso il gradino piĂ¹ alto del podio della categoria 47 kg.. L’aretino, nonostante qualche difficoltĂ , ha mostrato fin da subito la sua voglia di vincere a tutti i costi, mettendo in riga il roveretano Bini (8-1), il foggiano Bellifemina (8-0) ed il barese Di Puppo (13-4).
Nella classe “ragazzi” è Francesco Stopponi a portare in dote la medaglia d’argento della categoria 30 kg.. Il piccolo lottatore amaranto si è sbarazzato agevolmente dei romani Murena (4-0) prima e Loretelli (9-1) poi, fino a ripetere la finale di maggio contro Puggioni di Villanova. L’atleta della Chimera nonostante sempre all’attacco non riesce ad avere la meglio sul laziale perdendo (1-4) la possibilitĂ di bissare il successo di maggio.
Nonostante il girone di ferro, grande prestazione di Francesco Farinelli che nella classe “esordienti A” categoria 44 kg. non si dĂ mai per vinto e riesce a classificarsi al quinto posto perdendo prima dal catanese Campanella (2-10) e poi dal livornese Niccolini (0-8), i due atleti piĂ¹ forti della categoria.
Nella classifica finale della lotta greco-romana la Chimera, prima delle societĂ toscane in gara, si classifica al tredicesimo posto.
Ancora uno splendido risultato – commenta l’allenatore Roberto Stopponi a fine gara – molto importante per la nostra realtĂ sportiva, confermando se ce ne fosse ancora bisogno il grande ed importante lavoro svolto a livello giovanile in questo quadriennio olimpico. Con le nostre forze e con enorme sacrificio e con l’aiuto di genitori e simpatizzanti stiamo giĂ buttando le basi per una nuova avventura perchĂ© i nostri ragazzi siano in grado di fare quel salto di qualitĂ che ci potrebbe proiettare direttamente tra le primissime SocietĂ in campo nazionale. Vediamo se saremo capaci di riuscire nell’intento.
Mentre a Piazza San Giusto continuano gli allenamenti giĂ proiettati verso la prossima stagione, continuano gli appuntamenti agonistici. Doppio appuntamento a Bagno a Ripoli: domenica prossima il Trofeo CittĂ di Firenze per le categorie giovanili, mentre la prima domenica di dicembre il Campionato Regionale.
G.S. CHIMERA
LOTTA AREZZO
Ufficio Stampa