About

Breaking News

Progetto formativo Psg Handball Parigi 2018

Dopo l’ottima esperienza e la buona collaborazione dello scorso anno con la società Francese del PSG Handball, l’ allenatore Saadi Abderraham ha organizzato la seconda edizione progetto estero formativo a Parigi, dedicato a ragazzi della categoria U17 Maschile. Il progetto, pensato inizialmente per gli atleti della Petrarca, si è allargato quest’anno a livello regionale. Si è trattata di un’occasione di confronto per questi giovani talenti che si sono approcciati per qualche giorno alla scuola francese integrandosi al meglio negli allenamenti con i ragazzi francesi di pari età del PSG Handball, del Creteil e del Boulogne-Billancourt. E’ stata un’esperienza sportiva e di gruppo incentrata anche sulla autonomia e sulla programmazione delle giornate e delle varie attività. I ragazzi hanno vissuto in una casa imparando a gestire gli spazi ed i momenti comuni in totale responsabilità, dividendosi i vari compiti, un aspetto da non sottovalutare dal punto di vista formativo. Non sono mancate poi le occasioni per godere dello spettacolo di partite di altissimo livello come quelle tra il PSG HANDBALL ed il MONTPELLIER, valida per il massimo campionato francese e quella tra il PSG HANDBALL e la squadra tedesca del KIEL, valida per la VELUX CHAMPIONS LEAGUE(la coppa campioni maschile di pallamano). Tra un allenamento e l’altro i ragazzi hanno potuto visitare insieme le attrazioni turistiche della meravigliosa città Parigina. I 7 giorni dell’esperienza oltralpe sono stati una bella occasione di crescita sportiva e personale, l’ennesima del pacchetto Petrarca e del suo tecnico che punta a ripetere ed allargare queste esperienze di scambio grazie anche alla collaborazione di alcuni dei più blasonati club esteri (non ultimo il PSG) che sono sempre sensibili e disponibili ad aderire a progetti formativi e di scambio come questo. “E’ un esperienza fantastica “ afferma Saadi,(nella foto con il general manager del PSG Bruno Martini) “abbiamo ricevuto complimenti per i ragazzi e per l’organizzazione del progetto, stiamo fondando le basi per una collaborazione continua e duratura”.