About

Breaking News

Scalata al Castello, cronaca di un grande spettacolo

Domenica scorsa si รจ svolta nel centro di Arezzo la 46^ edizione della Scalata al Castello gara Internazionale di Podismo che anche quest’anno รจ riuscita a monopolizzare in senso buono la cittร  nonostante i pessimi avvertimenti di alcuni. Tutto si รจ svolto in modo impeccabile senza creare grossi disagi ai cittadini. L’allestimento realizzato in questa occasione รจ stato sicuramente all’altezza dei grandi eventi con il palco nel cui sfondo immagini significative che Chiara Sinatti รจ riuscita a realizzare con i colori e le immagini giuste, i tanti striscioni in formato rinnovo hanno accompagnato parte del circuito gara, insomma i presupposti di un grande spettacolo prima della partenza c’erano tutti. I tempi concentrati per le 2 partenze della gara in linea di km 10 sono stati rispettati, i primi a partire alle ore 15,30 sono stati i Veterani,Argento,Oro e Donne che hanno dovuto affrontare i 3 giri del percorso praticamente pianeggiante con una temperatura che sfiorava i 30°, nonostante 1 spugnaggio ogni km e mezzo, numerosi sono stati i ritirati. Dopo una lotta serrata tra Cardosi e Tomaselli entrambi del Parco Alpi Apuane ,verso il terzo giro si avvicina Nottolini atleta della Track Field di Grosseto che prima supera Cardosi e poi va addirittura ad insidiare la vittoria a Tomaselli che va a vincere con oltre 20″ di Vantaggio mentre al 4° posto l’altro atleta di Grosseto Bragaglia ed primo aretino Basile per i colori della Polisportiva Policiano . In campo Femminile c’รจ stata una grande battaglia tra la Marconi,la Mohamed e la Vannucci, quest’ultima all’ultimo giro si รจ dovuta ritirare non riuscendo a tenere il ritmo della Mohamed del G.S. Il Fiorino che invece nel finale stacca anche la Gloria Marconi della Galla di Pontedera e piรน staccata Roberta Belardinelli dell’Atletica Castello, prima delle aretine Francesca Barneschi 7^. Risultato centrato quello di G.Marco Scaglia atleta del Policiano che vince la categoria Argento mentre nella categoria Oro netta vittoria di Silvano Sguerri dell’Atletica Sestini. Subito dopo la partenza di queste categorie, รจ stata la volta di una parte del settore giovanile con la netta vittoria di Samuele Zanti (Atl. Sestini) nei maschietti e Giada Cicerone nelle femminucce. Terminata la 1^ gara รจ la volta della fanfara dei bersaglieri , sempre molto apprezzati. Alle ore 16,50 la partenza della Gara in linea assoluti e master fino ai 49 anno.Molti i pretendenti alla vittoria con favorito Midar Icham e Christian Marianelli insieme a Taras,Annetti,Marini,Martinelli ecc… Partenza veloce che dopo metร  gara alcuni sono costretti al ritiro un po’ per il caldo ed un po’ per il ritmo elevato lasciando al comando Midar,Marianelli,Taras,Castellie Martinelli, gli altri come distacchi minimi. Negli ultimi 300 metri assistiamo ad una grandissima volata tra Midar e Christian Marianelli, appannaggio di quest’ultimo mentre al 3° posto dopo il ritiro di Bruzzone Castelli del G.S. Orecchiella Garfagnana la spunta su Simi e Martinelli. Il settore giovanile rimanente effettua subito dopo la partenza degli adulti con percorsi brevi dai 100 metri ai 300 metri occupando il palcoscenico dello spettacolo. E’ la volta della gara Top femminile con il predominio delle atlete africane in cui riesce a entrare anche la nostra Valeria Roffino , mentre Nadia Battoclettio rimane a metร  gruppo , lotta serrata tra la Keniana Jeptoo e l’Etiope Tegegn e l’altra keniana Jerotich, nel finale la Jeptoo seconda lo scorso anno, con un allungo perentorio stacca tutti e va a vincere con il record della gara, buono il 5° posto per Valeria Roffino ed il 10° per la giovane azzurra Nadia Battocletti mentre sottotono il 14° posto di Silvia La Barbera. L’attesa si fa sentire per la gara maschile con la presenza del Keniano Kemboi,ma anche dell’azzurro Stefano La Rosa che insieme ad altri protagonisti illustri danno vita ad una gara particolarmente combattuta fino alla fine.Nei primi giri il campione Olimpico e del Mondo Kemboi, rimane nelle ultime posizioni mentre in testa Kanda e Kalale insieme a Tibet cercano di dare uno strappo alla gara verso gli ultimi giri Kemboi si colloca nel gruppetto di testa mentre ne esce a pochi metri l’azzurro La Rosa. Nell’ultimo giro rimangono in testa Kalale,Kemboi e Konga per una volata lunghissima cominciata in via Garibaldi e conclusa in via Roma con la vittoria del giovane Kalale su Ezekiel Kemboi che nonostante i suoi 36 anni riesce ancora ad essere un grande atleta e 3° Konga mentre bella la prestazione dell’azzurro Stefano La Rosa giunto 5° dopo un mese di intensa attivitร  ad altissimi livelli. Si chiude il sipario della 46^ edizione della Scalata al Castello con la soddisfazione di aver assistito ad un grande spettacolo di sport.