About

Breaking News

I numeri del campionato di Eccellenza – 14° giornata

I 18 gol messi a segno nelle 14° giornate del campionato di Eccellenza hanno permesso di superare quota 300. Sono diventate 301 per l’esattezza le reti realizzate nelle 112 partite fin qui disputate. In questo fine settimana le squadre di casa hanno segnato lo stesso numero esatto di quelle impegnate in trasferta. Si sono verificati 2 pareggi e 4 dei 5 successi sono stati con appena 1 gol di scarto. Solo il Sansepolcro è stato capace di vincere la propria sfida con un margine di 2 reti. Segno di un equilibrio sempre più evidente che è stato confermato anche dai mancati successi delle prime 4 in classifica. La capolista Foligno ha pareggiato 0-0 in casa con il sempre ostico San Sisto, ha rallentato il proprio ritmo dopo 2 affermazioni consecutive, è caduto dopo 3 risultati utili di fila, ha centrato il 3° pari stagionale, è salito a quota 33 punti e ha mantenuto comunque 5 lunghezze di vantaggio sul tandem formato da Spoleto e Lama. Lo Spoleto ha perso 2-1 sul campo della Narnese ed è incappato nel 2° ko consecutivo dopo quello patito nello scorso weekend tra le mura amiche al cospetto del Castel Del Piano (3° scivolone stagionale), il Lama ha invece pareggiato in casa contro l’Assisi Subasio, mancando l’appuntamento con la 2° affermazione consecutiva ma collezionando il 5° risultato utile di fila e il 6° pareggio in campionato (il record di “x” appartiene alla Pontevecchio, con 8 pareggi su 14 gare). Considerando il pareggio del San Sisto (22 punti) le uniche “big” capaci di conquistare l’intera posta in palio sono state Vivi Altotevere Sansepolcro (23 punti) e Castel del Piano (2 successi di fila e 22 punti all’attivo). L’Orvietana ha battuto 2-1 l’Angelana portando a 6 i risultati utili consecutivi (5 affermazioni e 1 pareggio) e salendo a quota 21 (7° piazza, a -1 dalla zona play off), la Narnese ha rialzato la testa dopo 2 sconfitte, il fanalino di coda l’Assisi Subasio ha centrato il 6° punto in classifica, l’Ellera, l’Angelana e la Pontevecchio sono incappate nel 2° ko di fila, il Ducato è caduto dopo 7 risultati utili, Pievese e Massa Martana hanno centrato rispettivamente il 2° e il 3° risultato positivo.

I numeri del VA Sansepolcro
Il VA Sansepolcro ha battuto 2-0 in campo esterno il Ducato e per la 1° volta da inizio campionato ha conquistato 2 affermazioni di fila (bissando quella casalinga con l’Assisi Subasio). I biturgensi hanno raccolto il 4° risultato utile (considerando anche la vittoria di Ponte Valle Ceppi e il pareggio interno con il Massa Martana), hanno collezionato il 6° successo stagionale (3° su 6 gare esterne) ed il 3° risultato utile di fila in trasferta (2 vittorie e 1 pareggio). La formazione diretta da mister Bricca si è portata a quota 23 punti ed è salita al 4° posto della classifica, confermandosi in piena zona play off (1 lunghezza di vantaggio sulla 6° piazza). Domenica prossima i bianconeri ospiteranno il Lama in un derby molto atteso. Il Sansepolcro ha vinto l’ultimo match disputato al Buitoni ed in casa ha ottenuto 12 punti (3 successi, 3 pareggi e 1 ko con 15 gol segnati e 10 incassati). Il Lama occupa il 2° posto pari merito con lo Spoleto e nelle 14 sfide fin qui disputate ha conquistato 27 punti (conseguenza di 7 affermazioni, 6 pareggi e 1 ko con 22 gol siglati e 13 incassati), è reduce da 5 risultati utili consecutivi e fuori casa ha fatto meglio che tra le mura amiche: il team di mister Vicarelli nelle 7 gare giocate in campo esterno ha ottenuto infatti 17 punti con 5 affermazioni e 2 pari (13 gol all’attivo e 5 al passivo). Sarà una gara speciale per Andrea Bricca che lo scorso anno ha guidato il Lama alla salvezza, ma sarà una partita speciale prima di tutto per il VA Sansepolcro che avrà la possibilità di compiere, al cospetto di una squadra di alto spessore, un ulteriore passo in avanti nel suo processo di crescita.