ArezzoSport.it

lunedì 31 agosto 2020

1000 a Perugia Giusti vince Leo ed Alex Tarquini sul podio. Bernini "premiato"


Lentamente, molto lentamente, l'atletica e il podismo stanno facendo vedere che si può gareggiare anche tra 1000 difficoltà. Già 1000 come la gara andata in scena ieri 30 agosto a Perugia in un anello di 475 metri e riservato a tutte le categorie agonistiche dai ragazzi agli SM65 sia maschili che femminili. In un finale scoppiettante anche una americana finale anomala : ma gustata dai presenti pur essendo quasi tutti maratoneti e non avvezzi o non adatti ad una gara così corta. Ma andiamo con ordine. La spedizione si sveglia di buon mattino fra tuoni e lampi nonchè scrosci d'acqua in qua e la. Si parte o no? Alla fine si parte con lo Chaffer Giacobbe. Durante il viaggio niente acqua. Si arriva all'asciutto ma dopo pochi minuti di nuovo acqua. Giove Pluvio alle 9 è assente, quasi solatio il cielo. Partono le giovanissime poi è la volta di giovanissimi. Parte Alessandro Tarquini ala prima gara sui 1000. Era dal cross regionale che non gareggiava in piana. Si accoda al gruppetto dei "ragazzi" :primo giro 1'39"83 sempre in 4^ posizione; all'ultima curva mette a segno la volata che gli vale il podio. Secondo giro 1'46"09 x un totale di 3'25"92 arrotondato a 3'25". Ufficiale 3'25"74. Passanno le serie coi giovani . In 8^ serie parte Lorenzo Bernini. Tiene per 650 metri poi non regge al ritorno degli inseguitori. Settimo ma contento e felice con la foto insieme a Walter Novellino ex calciatore ed attualmente allenatore di calcio. Questi i passaggi di Lorenzo: 1'35"89 e 1'44"60 totale 3'20"49. Arrotondato anche qui. Ufficiale 3'20"40. E' la volta di Leonardo Tarquini che corre dall'inizio alla fine da par suo. Sa che ha avversari validi. Compie due cose eccellenti: secondo giro meglio del primo e batte in volata Cioli. Tempo del 1° giro 1'35"83 secondo 1'32"06 totale 3'07"89 arrotondato 3'08" ufficiale 3'08"31. Parte l'ultima nostro rappresentante co-favorito insieme al Sinatti. ira Stefano una gara estremamente tattica. I passaggi al 1° giro 1'49"95 poi si scatena Giacobbe ripassa Stefano ma sul rettilineo Giacobbe fulmina l'avversario. Giacobbe "novizio" dell'atletica contro un pari età che ha 50 anni di attività. Secondo giro 1'39"22 totale 3'29"27 ufficiale 3'29"28. Finiscono le serie dei 1000 e subito partono le americane. Donne recuperano 2' gli uomini 1'30" distanza 200. Belle gare col vincitore dei 1000 vincitore dell'americana. Lorenzo Mori nostro ex tesserato entra "con intelligenza" in finale. Fra le donne vince la seconda dei 1000 x miglior corsa ed intelligenza tattica sulla favorita Tamburi. Ultimo giro e premiazioni condite con acqua. Bella manifestazione. Da domani si riparte anche coi giovanissimi, nella speranza che il Comune non blocchi gli accessi come fatto x il COVID19.

Atletica Sestini

Altri nuovi arrivi per l'Ambra


Presentiamo oggi altri quattro nuovi innesti che saranno a disposizione di Peri e Venturini in questa stagione. Esperienza, grinta, forza e qualità gli ingredienti dei tre nuovi centrocampisti; salutiamo il rientro in azzurro di Simone Liburdi gran protagonista della storica vittoria del campionato 2015/16, Gianpietro Colcelli e Christian Giusti classe '99 che dopo due anni a Spoiano arriva in prestito dall' Aquila Montevarchi. Nel reparto offensivo,dopo la parentesi di Levane torna al centro dell' attacco Marco Berterame. A Simone, Gianpietro, Christian e Marco un imbocca al lupo per una stagione ricca di successi e soddisfazioni

USD Ambra

domenica 30 agosto 2020

Synergy, si completa lo staff tecnico della serie C Gold con alcune novità

In casa Synergy Basket arriva Lorenzo Spolverini, che affiancherà coach Caimi in veste di assistente. Lorenzo approda alla Synergy dopo 2 stagioni a Juve Pontedera dove ha dimostrato grande passione e competenza nel lavoro svolto. Un grande benvenuto da tutti noi! Mirko Brandini invece, oltre ad essere da anni un giocatore simbolo della nostra società, quest'anno, vista la sua esperienza professionale nel settore, rivestirà anche il ruolo di preparatore atletico sia delle squadre senior che delle giovanili. Vi auguriamo buon lavoro per queste nuove esperienze!!! A questo punto non resta che darsi appuntamento a martedì 1 settembre per dare inizio alla nuova stagione sportiva!!!
Synergy Basket

venerdì 28 agosto 2020

L’Alga Atletica Arezzo prepara il ritorno in pista


Corsa, salti e lanci: l’atletica giovanile aretina si prepara a tornare in pista. L’Alga Atletica Arezzo ha avviato il conto alla rovescia in vista di lunedì 14 settembre quando ripartiranno gli allenamenti degli atleti delle categorie Ragazzi, Cadetti e Allievi in preparazione agli impegni agonistici della stagione sportiva 2020-2021, mentre uno speciale percorso di avviamento allo sport sarà previsto per i gruppi di Pulcini ed Esordienti che riuniscono i bambini nati tra il 2010 e il 2017. In vista della ripresa dei corsi, la società ha già riattivato la propria segreteria per fornire tutte le informazioni e per raccogliere le preiscrizioni dei nuovi allievi che potranno vivere una lezione di prova gratuita dove conoscere l’attività e incontrare gli istruttori, potendo così decidere con consapevolezza e senza spese se poi proseguire nello sport. Per partecipare alla prima prova è richiesto il possesso del certificato di idoneità ludico-motoria (per i nati nel 2016 e nel 2017) e del certificato di idoneità sportiva non agonistica (per i nati dal 2015), che rappresentano gli unici requisiti per poter iniziare un percorso finalizzato a migliorare le abilità motorie attraverso la ricchezza delle discipline dell’atletica leggera. Gli allenamenti saranno ospitati dallo stadio di atletica di Arezzo e sono stati riorganizzati nel rispetto delle misure per la prevenzione del contagio da Covid19, con precauzioni favorite dalla stessa natura dell’atletica che prevede lo svolgimento delle attività all’aperto, in piccoli gruppi e con un lavoro individuale. Per informazioni e iscrizioni, il numero per contattare la segreteria è il 380/79.10.391. «Le maggiori emozioni - commenta la dirigente Gloria Sadocchi, - sono legate alla possibilità di poter tornare ad accogliere i nuovi bambini interessati a praticare una ricca disciplina che spazia tra corsa, lanci e salti, permettendo loro di svolgere un’attività all’aria aperta dove divertirsi e sviluppare tutte le diverse abilità motorie».

Uffici Stampa EGV

giovedì 27 agosto 2020

Montemignaio, al via la stagione 2020/21


Sabato 29 Agosto avrà inizio la preparazione in vista della stagione 2020/2021. Anche quest'anno, nonostante le difficoltà legate all'emergenza sanitaria, l'ASD Montemignaio sarà iscritta al Campionato FIGC di Seconda Categoria. Il primo appuntamento ufficiale dovrebbe tenersi il prossimo 20 Settembre con la disputa della prima gara di Coppa Toscana. La rosa di quest'anno vede confermati tutti i giocatori della stagione passata. Confermati anche gli allenatori Bani e Mugnaini ai quali rivolgiamo, ancora una volta, il nostro ringraziamento per l'impegno e la dedizione con cui guidano i nostri ragazzi. Un ringraziamento speciale ai nostri due sponsor: AB SERVICE che ancora una volta ha deciso di supportarci e ELETTROFORNITURE 2000 che da quest'anno ha deciso di contribuire al sostegno della nostra squadra. Un sincero ringraziamento all'AUSER di Montemignaio e alle tante attività del paese che con il loro prezioso contributo ci permettono di esistere. Vi aspettiamo il 28 Agosto alle 21.30 nella piazza del Molino per la presentazione ufficiale della squadra.

ASD Montemignaio

mercoledì 26 agosto 2020

Il Tennis Giotto è pronto a inaugurare la nuova stagione


Il Tennis Giotto è pronto ad inaugurare la nuova stagione della scuola tennis. Lezioni e allenamenti prenderanno il via da lunedì 14 settembre sui campi di via Divisione Garibaldi e proseguiranno fino a sabato 12 giugno 2021, sviluppandosi attraverso nove mesi di impegno nell’insegnamento e nella promozione della disciplina. La partenza dei corsi sarà anticipata da una settimana di prova gratuita in calendario da lunedì 7 a venerdì 11 settembre quando, tra le 14.30 e le 18.30, i maestri del circolo saranno a disposizione degli aspiranti tennisti a partire dai quattro anni di età per accompagnarli nei primi passi nello sport e nei primi colpi con la racchetta. Nel corso di questa settimana sarà possibile mettersi alla prova nei fondamenti del tennis, confrontarsi con i tecnici e scoprire l’impianto, potendo poi decidere con consapevolezza se iscriversi ai veri e propri corsi in partenza dal lunedì successivo. L’attività giovanile del Tennis Giotto parte con il baby tennis, il mini-tennis e la scuola Sat dove giocano oltre il 50% dei quasi trecento atleti del circolo a cui viene proposta un’attività motoria di base dove il tennis viene vissuto senza agonismo e in una dimensione ludica, con giochi ed esercizi propedeutici alla successiva pratica sportiva. Il coronamento del percorso di crescita di ogni bambino è rappresentato dall’ingresso nel settore agonistico dove il circolo è ai massimi livelli regionali e nazionali come dimostrano i trentanove titoli toscani vinti nell’ultimo decennio, mentre uno specifico percorso sarà rivolto anche ai più grandi con la scuola tennis per adulti che permette di iniziare a giocare ad ogni età. La qualità di questo percorso sportivo è stata certificata dalla federazione che ha riconosciuto il Tennis Giotto nella ristretta cerchia delle Top School, cioè delle scuole di tutta Italia dove è attestato un insegnamento di alta qualità ad ogni livello. Il circolo aretino, tra l’altro, è risultato nel 2019 come la miglior Top School toscana e come l’ottava miglior Top School italiana, trovando così un bel riconoscimento per il lavoro quotidiano svolto dalla dirigenza e dal gruppo maestri. Per ulteriori informazioni sui corsi gratuiti è possibile contattare lo 0575/35.75.42 o scrivere a info@ctgiotto.it. «Il nostro obiettivo - commenta il direttore generale Jacopo Bramanti, - è di garantire ad ogni giovane tennista un ambiente di qualità dove crescere, divertirsi, appassionarsi allo sport e valorizzare le proprie capacità. L’invito per tutti gli aspiranti tennisti è dunque a farci visita nella settimana di prova dove saranno proposte le prime lezioni ai bambini nati a partire dal 2016, potendo fare affidamento sull’esperienza dei nostri maestri federali e potendo iniziare a giocare con tanti coetanei».

Uffici Stampa EGV

martedì 25 agosto 2020

Diciannove squadre in campo nella nuova stagione della Sba

Diciannove squadre sul parquet per la nuova stagione della Scuola Basket Arezzo. Lunedì 31 agosto prenderanno il via gli allenamenti della società cittadina che vedranno il palasport Estra “Mario d’Agata” tornare ad animarsi con l’entusiasmo di circa trecento atleti di tutte le età, dai più piccoli di quattro anni del minibasket Nova Verta agli adulti delle prime squadre targate Amen. Negli ultimi mesi, la Sba ha lavorato per confermare gli staff tecnici e per riorganizzare la propria attività in linea con le procedure per la prevenzione del contagio da Covid19, mettendo in campo ogni sforzo per dar seguito al proprio impegno nella promozione della disciplina e per riprendere il percorso di preparazione ai campionati regionali e nazionali del 2020-2021. La programmazione trova le proprie radici nel minibasket Nova Verta che è coordinato da Roberta Bindi e che propone un’attività ludico-sportiva per bambini e bambine nati tra il 2009 e il 2016, facendo affidamento nelle diverse categorie dai Pulcini agli Esordienti sugli istruttori Paolo Bruschi, Marco Evangelisti, Massimiliano Milli, Mirko Pasquinuzzi e sulla stessa Bindi (con l’assistenza di Erika Picchi, Alessandro Stocchi, Marco Sulpizio e Marco Tavanti). I bambini interessati a provare questo sport potranno contattare la segreteria della Sba per fissare un allenamento gratuito di prova, con l’unico requisito per partecipare che è rappresentato dal possesso del certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica (per chi è nato tra il 2010 e il 2016) o del certificato alla pratica sportiva agonistica (per i 2009). La punta di diamante continuerà ad essere la prima squadra dell’Amen Sba che sarà impegnata per il secondo anno consecutivo in serie C Gold e sarà condotta dal confermato Milli, mentre una seconda formazione senior giocherà in Promozione guidata da Pasquinuzzi. Le due squadre più importanti del vivaio saranno l’Under18 e l’Under15 che, entrambe allenate da Evangelisti, militeranno nei campionati giovanili d’Eccellenza, mentre l’Under14 affidata al responsabile tecnico Umberto Vezzosi sarà impegnata nel campionato Elite. A completare il settore giovanile, infine, sono l’Under18 di Antonio Bindi, l’Under16 di Michele Roggi e l’Under14 di Vezzosi che scenderanno in campo nei rispettivi campionati Silver, oltre all’Under13 di Roggi. L’attività della Sba continuerà poi ad essere arricchita dal progetto sociale di basket integrato che, coordinato da Bruschi e da Federico Fracassi, è sostenuto da Bm Centro Tecnico per permettere di fare sport a chi ha disabilità fisiche, intellettive e relazionali. «L’impegno della Sba - commenta il presidente Mauro Castelli, - è orientato a far vivere la pallacanestro a tutti attraverso la creazione dell’ambiente ideale per la crescita del singolo atleta e per la valorizzazione delle rispettive capacità. In quest’ottica, un’attenzione particolare è rivolta anche alla scelta di tecnici e istruttori di qualità a partire dal minibasket che rappresenta un settore fondamentale per gettare le basi dei cestisti del futuro».

Uffici Stampa EGV

Due nuovi colpi per l'Arezzo Calcio Femminile

L’ACF Arezzo SSDARL comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dalla ACF Fiorentina S.P.A. i diritti alle prestazioni sportive per la stagione 2020/21 di Maria Sole Lulli, giovane promessa di ruolo attaccante, classe 2000. La giocatrice, cheha militato nella squadra viola facendo tutta la trafila del Settore Giovanile, si aggrega alla squadra amaranto dopo aver svolto il ritiro e la preparazione precampionato con la formazione allenata da mister Cincotta. 
L’ACF Arezzo SSDARL comunica di aver acquisito a titolo temporaneo dall’A.C. Perugia Calcio Femminile i diritti alle prestazioni sportive per la stagione 2020/21 di Maria Giulia Tuteri, centrocampista classe 1997. Nello scorso campionato la giocatrice ha esordito in Serie B e ha militato per oltre cinque anni nella formazione umbra.

Arezzo Calcio Femminile

La New Volley Borgo Sansepolcro è pronta a ricominciare

La società sportiva della New Volley Borgo Sansepolcro si appresta a iniziare l’imminente stagione riconfermando le cariche del suo assetto dirigenziale: il Presidente Alessandro Celli il Vicepresidente Giovanna Patriarchi la Segretaria/Economo Silvia Nencioli il Direttore Sportivo Filippo Polcri la Coordinatrice del settore giovanile Stefania Betti Il gruppo sta lavorando assieme per ripartire in totale sicurezza con l’attività all’interno della Palestra Giovagnoli. Recentemente, l’impianto sportivo è stato risistemato e lo staff dirigenziale gialloblu sta operando per approntare tutte quelle direttive necessarie per la ripresa degli allenamenti in massima sicurtà Prossimamente ne verranno date notizie, così come verranno pubblicate le date per l’inizio dell’attività programmato per i primi di settembre. Importanti novità anche per tutti coloro che si iscrivono per la prima volta a questo bellissimo sport!

New Volley Borgo Sansepolcro


Al via la collaborazione tra CSP e Tegoleto Volley

Alla vigilia di una stagione 2020-21 che si presenta indubbiamente particolare e complessa, ASD Capolona-Subbiano Pallavolo e ASD Tegoleto Volley ufficializzano una collaborazione che mette al centro la crescita, umana e sportiva, delle atlete delle due società. Nasce un progetto di ampio respiro, concepito per consolidare e migliorare ulteriormente l’offerta formativa delle due società: da una parte le ragazze avranno la possibilità di maturare in un contesto giovanile di assoluto rilievo, dall’altra si garantirà loro l’opportunità di inserimento negli organici di squadre di livello superiore. La comunione d’intenti alla base dell’accordo trae origine dalla complementarietà di ambizioni e obiettivi delle due Società: Capolona-Subbiano Pallavolo, scuola di pallavolo imperniata sul settore giovanile, si colloca ormai ai vertici territoriali e regionali grazie alle molteplici affermazioni delle sue squadre di categoria; il Tegoleto Volley, d’altra parte, può vantare una presenza continuativa nel campionato regionale di serie D, con risultati tanto più lusinghieri se rapportati alla giovane età delle giocatrici coinvolte. La collaborazione, che avrà durata pluriennale, si concretizzerà innanzitutto in uno scambio di esperienze tra i due settori tecnici per seguire la crescita delle atlete e alimentare, in prospettiva, la squadra di punta militante in serie D. Grande è la soddisfazione della dirigenza e del presidente di CSP Andrea Pangaro: “Si tratta di un progetto stimolante per la nostra realtà, al momento impegnata esclusivamente nel settore giovanile. La nuova stagione – per noi l’esordio di un nuovo lustro - vede rafforzarsi la partnership con una società, il Tegoleto del presidente Claudio Valdambrini, con la quale già da due stagioni abbiamo instaurato un rapporto di collaborazione basato su una grande stima reciproca. È giunto il momento di dare corpo a un progetto più articolato, che riesca a offrire opportunità importanti di crescita alle giovani atlete di entrambi i sodalizi, presentando loro la prospettiva di integrare finanche l’organico della prima squadra di serie D. Contemporaneamente alcune ragazze del vivaio del Tegoleto avranno già l’occasione di crescere nelle squadre CSP impegnate nei vari campionati giovanili. In quest’ottica la formazione CSP che militerà nel campionato Under 17 nella stagione 2020-21 si avvarrà dell’apporto di almeno due elementi d’esperienza, mentre altre giocatrici potranno integrare le nostre squadre U14 e U15”. A breve comincerà la prima fase di preparazione all’aperto, con tutte le atlete ansiose di rientrare in palestra per riprendere l’avventura interrotta bruscamente a marzo scorso. Auguriamo a loro e a tutto il movimento pallavolistico di tornare quanto prima a sfidarsi sui campi di tutto il territorio, riempiendo nuovamente le palestre di colore e calore.

ASD Capolona-Subbiano Pallavolo e ASD Tegoleto Volley

Prima squadra: conferme anche sotto canestro. Zanchi, Gaggiottini e Galletti rimangono alla Dukes

Triplice riconferma anche sotto canestro per la Dukes! Zanchi, Gaggiottini e Galletti rimangono anche per la stagione 2019-2020 in bianconero e sono pronti a portare alto il nome della società in campo. Ancora Bianconero, Alessandro Zanchi confermato per i prossimi anni a Sansepolcro Untensileriaonline Dukes. Il prodotto del vivaio biturgense classe 1993 reduce da diversi anni in categorie superiori del centro Italia e dopo 4 mesi passati con noi la passata stagione, viene confermato per mantenere ad alto livello tutta la rosa a disposizione di Coach Mameli. “Sono sicuro che è ancora la scelta giusta giocare nel mio palazzetto e davanti al mio pubblico” Queste le sue parole. Un 4 di molta sostanza in grado comunque di ricoprire più ruoli con tanto fisico, classe ed estro anche per lo spettacolo. Si è sempre confrontato con campionati difficili e competitivi come quelli dell’Emilia Romagna, per cui una garanzia! Ma non solo, arriva la riconferma anche per le 2 colonne di granito nel “sottocanestro” della Dukes. Samuele Gaggiottini e Andrea Galletti un 4 e un 5 puro, sono carichi per tornare in campo nella nuova stagione a Sansepolcro. Sempre pronti per ogni occasione in cui sono stati chiamati in causa, vogliono dimostrare di poter apportare il loro contributo nel progetto biturgense con grinta e motivazione aggregati e affezionati anche quest’anno, come da sempre, ai colori bianconeri di Sansepolcro.

Dukes Basket Sansepolcro

Sangio, il primo innesto e' Kaio Vinicius Oliveira!!

La Futsal Sangiovannese comunica di aver ingaggiato per la Stagione 2020/2021 il giocatore italo-brasiliano Kaio Vinicius Oliveira. Centrale e all'occorrenza laterale, il classe '97 si veste di azzurro dopo le esperienze in patria con carlos Barbosa e BGF e nel bel paese con Alma Salerno (B), Atlante Grosseto (B) e Tenax Castelfidardo (A2) con cui ha giocato da dicembre prima dello stop forzato dei campionato. Un elemento di grande temperamento e dotato tecnicamente che siamo certi potrà dare un contributo alla nuova Sangio guidata da mister Bearzi. Bem-vindo Kaio!!!

ASD Futsal Sangiovannese

lunedì 24 agosto 2020

Lorenzo Germani (Team Work Service Romagnano) ottiene il successo e conquista il titolo di Campione Regionale Toscano

37 TROFEO SPORTIVI DI PIEVE AL TOPPO GARA VALIDA COME CAMPIONATO REGIONALE di Km. 116,800 alla media di 42,788 Km/h Lorenzo Germani (Team Work Service Romagnano) ottiene il successo e conquista il titolo di Campione Regionale Toscano PIEVE AL TOPPO(AR) - Per la quarta volta nelle trentadue edizioni (dal 1989 ad oggi) il Campionato Toscano juniores in linea e' stato assegnato in Provincia di Arezzo con la disputa del 32° Trofeo Sportivi Pieve al Toppo. Se lo sono contesi un'ottantina di atleti tesserati nella nostra regione anche se i partenti sono risultati 203 in quanto erano ammessi alla gara anche i corridori extraregionali. Nuovo campione toscano per l'anomala stagione 2020 il forte e brillante Lorenzo Germani, laziale, portacolori della Work Service Romagnano autore di uno spettacolare finale di corsa. L'atleta diretto da Matteo Berti ha infatti staccato tutti nel finale di corsa quando c'era da affrontare anche l'unica asperita' prevista quella di Poggiola. Gia' vincitore in questa stagione di una gara a cronometro in provincia di Verona ed autore di vari piazzamenti, Germani disputera' con la maglia azzurra della Nazionale Italiana la prova in linea del Campionato Europeo in programma venerdi prossimo in Francia. Ha dimostrato con l'esaltante finale di essere in ottima condizione e puo' far bene anche nella prova continentale in Bretagna. Bravissimo il bolognese Kajamini giunto secondo e che sara' in maglia azzurra nel corso della settimana alla Coppa delle Nazioni, gara a tappe in Ungheria. A completare il successo della formazione massese, il terzo posto di Mattia Garzara che ha regolato il gruppo con un ritardo di poco superiore al mezzo minuto, ed il quinto di Matteo Fiaschi. 
ORDINE DI ARRIVO:
1° GERMANI LORENZO (WORK SERVICE ROMAGNANO)
2° KAJAMINI FLORIAN SAMUEL (ITALIA NUOVA BORGO PANIGALE) a 23"
3° GARZARA MATTIA (WORK SERVICE) a 32"
4° SANTUCCI FLAVIO (CASANO)
5° FIASCHI MATTEO (WORK SERVICE ROMAGNANO)
6° MARZIALE LUCA (AS ROMA CORATTI)
7° ROSSI NICOLA (PIACENZA CYCLING ACADEMY ASD)
8° TESTI LUCA (VALDARNO REGIA CONGRESSI SEIECOM)
9° MOSCA RAFFAELE (FORNO PIOPPI)
10° BIAGINI FEDERICO (CYCLING TEAM NIAL NIZZOLI)

Antonio Mannori - www.italiaciclismo.net

Tre squadre del Valtiberina Tennis&Sport debuttano in serie D

Tre squadre del Valtiberina Tennis&Sport scendono in campo nel campionato di serie D. La stagione prenderà il via alle ore 9.00 di domenica 30 agosto e vedrà i riflettori puntati soprattutto sulla formazione femminile impegnata in D2 che riunirà le tre giovani tenniste di maggior esperienza e di miglior classifica del circolo biturgense. La squadra farà affidamento su Michela Metozzi e Viola Angelini del 2002, e Chiara Bruschi del 2004, che debutteranno tra le mura amiche del PalaPiccini di Sansepolcro contro la Polisportiva 2M di Campi Bisenzio, mentre successivamente incontreranno il Tc Il Punto di Massa, il Tennis Italia Viareggio e il Ct Pontedera, prima del finale di stagione del 27 settembre con il Tc Follonica. L’obiettivo sarà di piazzarsi ai primi due posti che permetteranno di accedere al tabellone ad eliminazione diretta con le migliori nove squadre dei quattro gironi toscani di D2 e di mantenere così in vita il sogno della promozione in D1. Il Valtiberina Tennis&Sport giocherà in D2 anche con una squadra maschile composta dagli atleti veterani Francesco Cerini, Riccardo Lorenzi, Fabio Marinangeli e Luigi Martini che vivrà il primo turno del 30 agosto in casa del Fiesole Tennis e che poi sfiderà Junior Tc Arezzo, Tc Chianciano Terme, Valleverde (Fi) e Ct Giotto. La terza squadra senior del circolo sarà iscritta al campionato di D3 e farà affidamento su Paolo Cenciarelli, Luca Cesari e Luca Ramponi che nei prossimi due fine settimana saranno impegnati in un doppio derby, sfidando prima il Ct Arezzo al PalaPiccini e successivamente il Ct Giotto in trasferta. L’avvio della stagione di D anticiperà la partenza dei corsi della scuola tennis prevista per lunedì 31 agosto. Il circolo di Sansepolcro è un punto di riferimento per il movimento tennistico della vallata e la ripresa delle attività coinvolgerà oltre cento atleti di tutte le età divisi tra il settore agonistico guidato dalla maestra Elora Dabija in collaborazione con Ettore Caselli, la Scuola Addestramento Tennis coordinata dal maestro Claudio Ceccomori e i corsi amatoriali per adulti. Una particolare attenzione sarà rivolta proprio all’accoglienza dei nuovi bambini nati a partire dal 2016 che potranno vivere una settimana di allenamenti gratuiti per provare un’attività motoria dove il tennis viene vissuto senza agonismo e in una dimensione ludica. Tra gli sport prossimi alla ripartenza rientrano infine il beach volley e il beach tennis, due discipline che al PalaPiccini fanno affidamento su quattro campi in sabbia e che, di stagione in stagione, stanno aumentando i numeri dei loro atleti. «L’attività del Valtiberina Tennis&Sport - commenta il presidente Carmelo Gambacorta - spazia dai bambini di quattro anni agli adulti delle squadre senior di D, dal tennis agli sport su sabbia. Il nostro obiettivo è di consolidare, ad ogni livello, il nostro ruolo di riferimento per i tennisti e le loro famiglie, garantendo loro uno staff tecnico esperto capace di svolgere un insegnamento di qualità in un impianto sempre più accogliente e funzionale».

Uffici Stampa EGV

Terranuova Traiana - presentazione Cristiano Adami

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Terranuova Traiana comunica di aver acquisito a titolo temporaneo le prestazioni sportive del calciatore Cristiano Adami con la formula del prestito fino al termine di questo campionato. Attaccante nato a La Spezia il 27 marzo 1999, Adami ritorna in riva al Ciuffenna dove tra inizio dicembre e fine febbraio scorsi ha collezionato 6 presenze e 2 reti. Adami arriva in prestito, come già a dicembre, dall'Aquila 1902 Montevarchi, con la quale ha militato per tre stagioni in Serie D. Con trascorsi nella Primavera del Pisa ed esperienze giovanili precedenti nella Floria 2000, Adami è figlio d'arte, il babbo Max è stato infatti glorioso portiere tra le altre di Montevarchi e Sangiovannese. Da parte del club del presidente Mauro Vannelli un caloroso bentornato a Cristiano Adami nella famiglia del Terranuova Traiana! 

Francesco Pianigiani
addetto stampa Asd Terranuova Traiana
www.terrranuovatraiana.it

domenica 23 agosto 2020

Prima squadra: Christian Cappanni e Francesco Cecci ancora in bianconero

Non è ancora finito il periodo delle riconferme in casa Dukes! Oggi vi annunciamo con grande piacere la permanenza per la prossima stagione di Christian Cappanni e Francesco Cecci. Il pivot aretino allunga ancora di un anno la sua permanenza a Sansepolcro in vista del prossimo campionato 2020-2021. Il “pluridecorato lungo” dopo una stagione dove ha ritrovato lo smalto di un tempo (doppia doppia di media con 10 punti e 10 rimbalzi a partita) ha deciso di restare agli ordini di Coach Mameli e di una società in forte sviluppo come Sansepolcro. Ma non è l’unico. Anche Francesco Cecci rimane alla Dukes convinto dal progetto ambizioso, in una società in forte crescita non solo per il tipo di allestimento della prima squadra ma anche per tutto il settore giovanile. Francesco ha calcato parquet e categorie in serie D e C e per le sue caratteristiche si sposa perfettamente con le idee di gioco di Coach Mameli. Gran difensore, mano gentile, può ricoprire diversi ruoli, la sua affidabilità è una garanzia.

Dukes Basket Sansepolcro

sabato 22 agosto 2020

Ultimi colpi per la Bucinese

Oggi diamo il benvenuto in casa arancioverde a tre calciatori provenienti dalla Sangiovannese:
- Mirco Rullo, classe 2002, esterno sx
- Emanuele Bruno, classe 2001, centrale difensivo
- Niccolò Martucci, classe 2002, esterno dx
Con questi ultimi colpi di mercato messi a segno dal DS Gostinelli, si conclude la campagna acquisti per la prossima stagione. Con 16 nuovi acquisti e la riconferma di: Nofri, Innocenti, Savelli, Parisi, Migliorini, Moci e Franchini, la rosa per la prossima stagione è stata completata. La preparazione inizierà il 3 settembre e saranno aggregati alla squadra anche alcuni ragazzi della squadra Juniores. Non vediamo l’ora di vederli in campo.
Forza Bucinese!!! 

bucinese1930

Aggiornamento roster: YERANDI DANIEL è ancora con noi!

Tutti in vacanza? Non il nostro ds. "Yera" non ha bisogno di presentazioni, anche se ha origini non montevarchine, è cresciuto nella nostra cittadina e cestisticamente ha sangue fidessino, avendo fatto gran parte delle giovanili nella nostra società. Tornato da noi 2 anni fa, questo sarà il terzo anno consecutivo in maglia gialloverde. Sarà un anno particolare per lui, perché avrà un tifoso in più sugli spalti, il piccolo Aaron! Quindi doppi auguri per lui, per il suo pargoletto e per un anno cestistico memorabile! Giocatore dalle doti atletiche incredibili, era la pedina che mancava a coach Paludi per avere un roster ancora più completo. 
In attesa di capire quando inizierà la stagione... Forza Fides

US Fides Montevarchi

La New Volley Borgo Sansepolcro Conferma l’incarico All’allenatore Andrea Bocciolesi

La stagione sportiva 2020/2021 si apre con una solida conferma per la società della New Volley Borgo Sansepolcro. Dopo l’ottimo lavoro svolto con professionalità e dedizione, purtroppo interrotto bruscamente dall’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, lo staff dirigenziale gialloblu non ha avuto dubbi e con grande convinzione ha rinnovato l’accordo con il tecnico Andrea Bocciolesi, riproponendolo nel ruolo di allenatore della Serie C Maschile per il secondo anno consecutivo 
Tra i nuovi obiettivi dell’imminente stagione, sempre presente quello di continuare a investire sul settore giovanile. In merito a ciò, la NVBS ha chiesto e ottenuto il permesso sia per la partecipazione alla Coppa Umbria con la prima squadra maschile, sia per l’iscrizione al campionato di Serie D Maschile con il gruppo dell’U19, guidato anche quest’anno dalla coppia Andrea Bocciolesi - Juri Benedetti 
La New Volley Borgo Sansepolcro ci tiene, inoltre, a ribadire la collaborazione con la vicina società sportiva della Pallavolo Città di Castello. Due i giocatori inviati dal Presidente Alessandro Celli per rinforzare il roster della Job Italia Città di Castello: Patrick Valenti, schiacciatore già presente dal dicembre scorso, e Nicola Mattei palleggiatore che dopo tanti anni giocati in Serie C a Sansepolcro avrà così l’occasione di fare “un salto di qualità” e militare in un campionato maggiore. A loro i migliori auguri dalla NVBS per questa bella opportunità!

#newvolleyborgosansepolcro

Rassina Calcio scalda i motori per la ripartenza

La società Asd Rassina comunica che da giovedi 27 agosto 2020 inizierà la preparazione in vista del prossimo campionato di Prima Categoria 2020/2021. Agli ordini di Mister Nicola Occhiolini, coadiuvato da Mister Gabriele Cariaggi dal Preparatore atletico Prof. Polvani Vittorio, dal Massaggiatore Lorenzo Campanai e dal Preparatore dei Portieri Andrea Caddeo. I Calciatori a disposizione sono: 
Portieri: De Marco Tupac, Ionel Simon.
Difensori: Michele Fantechi, Michele Contemori, Matteo Ezechielli, Luca Astara, Leonardo Norcini, Jacopo Poponcini, Andrea Andreucci, Alessio Venturi, Alessandro Borghesi.
Centrocampisti: Stefano Rossetti, Matteo Zammuto, Matteo Dattile, Luca Fracassi, Donati Gherardo, Alessandro Fani, Gennaro Autorità.
Attaccanti: Samuel N'Dri, Samuel Jatta, Mirko Cappini, Michele Terrazzi, Joele Farsetti, Francesco Ristori.
Il Presidente della società Massimo Dattile insieme a tutti i suoi collaboratori augura un forte in bocca al lupo a tutti quanti. 

Rassina Calcio

venerdì 21 agosto 2020

Synergy, Alessio Rossi coach della Serie C Femminile

Ha preso forma la nostra squadra femminile che nella prossima stagione disputerà il campionato di Serie C Femminile. Molte le conferme e qualche nuovo arrivo. Confermate Alessandra Greco, Sara De Vito, Chiara Fiorilli, Eleonora Galli, Elena Ghinassi, Chiara Lorenzetti, Cristina Masini, Eloisa Bandini, Martina Sereni, Martina Uvaccini, Giulia Veneri. Lasciano per motivi di lavoro Azzurra e Emma Palazzini. Arrivano a completare il roster Caterina Frosali classe 1996, Francesca Innocenti classe 1992 e Chiara Chiosi classe 1997. Al timone di questo bel gruppo Alessio Rossi che negli anni ha ricoperto vari ruoli nella nostra società. Un grande in bocca al lupo al coach e alle atlete per un anno sportivo di grandi soddisfazioni, come lo era stato fino alla brusca interruzione quello appena trascorso!

Synergy Basket Valdarno

Due medaglie per l’atletica aretina ai Campionati Regionali Assoluti

Un argento e un bronzo per l’atletica aretina ai Campionati Regionali Assoluti. La più importante manifestazione toscana ha visto sfidarsi a Firenze i migliori rappresentanti delle diverse discipline di corsa, lanci e salti, registrando la presenza anche di quattro atleti dell’Alga Atletica Arezzo che sono riusciti a ben figurare. I risultati più rilevanti sono arrivati nel salto triplo con un secondo e un quarto posto. Ad aver meritato l’argento è stato Marco Rosadini del 1992 che è saltato fino a 15.36 metri che sono valsi il piazzamento sul podio: tesserato per l’Atletica Firenze Marathon, l’istruttore e responsabile del settore non agonistico dell’Alga Atletica Arezzo è riuscito a confermare le proprie potenzialità e a dar seguito ad un momento particolarmente positivo. L’atleta tornerà in pista sabato 29 e domenica 30 agosto a Padova per i Campionati Italiani Assoluti dove proverà a migliorare l’ottimo ottavo posto ottenuto nel 2019. Nel salto triplo era presente anche il giovanissimo Tommaso Montaini del 2004 che, dalla categoria Allievi, ha scelto di mettersi alla prova anche nella difficile competizione degli Assoluti dove si è piazzato ai piedi del podio con il quarto posto con 13.03 metri. La seconda medaglia è invece merito di Anna Visibelli del 1993 che, con 5.60 metri, è riuscita a mettersi al collo il bronzo nel salto in lungo, arricchendo un palmares personale che vanta le vittorie di alcuni titoli italiani giovanili e le convocazioni in nazionale. Un piazzamento di rilievo è stato centrato anche da Federico Rubechini del 2004 che, nonostante la giovane età, ha chiuso il salto in alto al quinto posto con una prestazione di 1.85 metri. «La recente emergenza sanitaria - spiega Gloria Sadocchi, dirigente dell’Alga Atletica Arezzo, - ha comportato l’organizzazione dei Campionati Regionali Assoluti nel cuore di agosto, in un mese in cui solitamente l’attività sportiva è ferma. Nonostante questo, l’atletica aretina è riuscita a lasciare il segno con due medaglie e con le belle prestazioni delle sue giovani promesse».

Uffici Stampa EGV

Prima squadra: triplice riconferma in casa Dukes. Cirignoni, Allegrini e Mazzini pronti a vestire ancora i colori bianconeri

Tre ragazzi con storie diverse alle spalle, ma tutti nati e cresciuti con i colori bianconeri cuciti nel petto e pronti a scendere in campo per la stagione che verrà. Niccolò Cirignoni torna dopo un anno sabbatico per motivi di studio (con laurea). Classe 98, 1,93 m di altezza, Niccolò è un prodotto del vivaio biturgense, fin dalla categoria aquilotti, ed è stato uno dei primi giovanissimi under a scendere in campo nella rinnovata prima squadra in promozione negli anni passati, diventando un elemento insostituibile con medie molto importanti per la sua età. Fisicamente perfetto per ricoprire più ruoli, molto generoso in campo si aggiunge alla faretra di Coach Mameli già competitiva ma che trova in lui la grinta e un amore per la Dukes fondamentale per ripartire. Gradita riconferma anche per Leonardo Allegrini, anche lui fresco di laurea. Il Play/guardia biturgense così come Cirignoni ha sempre vestito la casacca bianconera di Sansepolcro alternando le sue presenze con le esigenze di studio. Play classe ’98, ha una visione e intelligenza cestistica sopraffina che sarà utile alla Dukes in una stagione che si prospetta interessante e dove ci sarà la possibilità di togliersi qualche soddisfazione personale, ma sopratutto di squadra. Ultimo ma non meno importante, è riconfermato anche per la nuova annata Matteo Mazzini. Nonostante la sua giovane età (classe 2000) annovera, con il prossimo, il 4° campionato di seguito con la prima squadra della Dukes. Il suo percorso è stato travagliato a causa di infortuni che lo hanno portato troppe volte sotto i ferri dell’ortopedico ma la sua tenacia e la sua determinazione hanno vinto sempre, caricando l’ambiente di quello spirito giusto per superare sempre le avversità. Difensore implacabile, veloce scattante sa sempre mettersi a disposizione del coach e dei compagni. Un’altra grande conferma per la Dukes.

Dukes Basket Sansepolcro

giovedì 20 agosto 2020

Prima Squadra: Alunni Breccolenti e Fratini rinnovano con la Dukes!

Dopo la presentazione dei nuovi acquisiti, è tempo delle riconferme anche tra le file dei giocatori bianconeri! Oggi è il turno di Alessio Alunni Breccolenti e di Gianandrea Fratini, che hanno deciso di continuare il percorso con la Dukes Basket Sansepolcro dopo un buon primo anno interrotto bruscamente dall’emergenza Covid-19. Come previsto dal precedente accordo, Alunni si conferma ancora interessato al progetto di Sansepolcro. La sua esperienza e la sua mano calda (15 pt di media per il 2019/2020) ancora al servizio di Coach Mameli saranno una chiave importante per la nuova stagione. Il suo rendimento dello scorso anno lo ha visto stabile nelle prime 3 posizioni dei marcatori e il suo carisma in campo ha trascinato la squadra per tutta la stagione, per cui la sua riconferma è uno dei più grandi acquisti stagionali. Confermato tra gli inamovibili anche Gianandrea Fratini che sceglie di continuare il percorso iniziato a Sansepolcro. Il trentenne aretino, approdato a 15 anni alla Fortitudo Bologna, in cui vince uno scudetto under 16 e spesso aggregato alla serie A, dopo 4 anni va a vincere la B1 a Barcellona Pozzo di Gotto in Sicilia. Passa poi al Recanati sempre in B1 e al Ferentino dove vince ancora il campionato di B1. Successivamente si stabilisce a Benevento per 3 anni in C dove diventa capitano. Disputa i PlayOff di C Silver in Puglia l’anno seguente con il Vieste uscendo in semifinale per poi tornare ad Arezzo nel 2017. Ragazzo di una serietà e un entusiasmo che saranno ulteriore elemento di forza per Coach Mameli per affrontare questa nuova stagione che si preannuncia molto interessante in casa bianconera.

mercoledì 19 agosto 2020

Terranuova Traiana - presentazione Lorenzo Sestini

L'Associazione Sportiva Dilettantistica Terranuova Traiana comunica ufficialmente di aver perfezionato l’accordo per l’acquisizione delle prestazioni sportive del calciatore Lorenzo Sestini. Nato a Montevarchi il 10 giugno 2002, centrocampista, cresce calcisticamente nelle giovanili dell'Arno Laterina, poi due anni ad Empoli nella categoria Giovanissimi, altrettanti a Prato dove disputa due tornei Allievi, infine nella stagione appena conclusa è con la Robur Siena con la quale partecipa al campionato Beretti. Nel 2019 colleziona 3 presenze nell'edizione numero 71 della Viareggio Cup con la United Youth Soccer Stars New York: una vittoria e due sconfitte nel primo turno in quella che una volta veniva chiamata Coppa Carnevale. Nel 2016 ha partecipato alla selezione della Nazionale Under 15 convocato da mister Antonio Rocca, lavorando sul campo del Centro Tecnico Federale di Coverciano, sotto lo sguardo attento del Responsabile dello Scouting azzurro Mauro Sandreani e dei tecnici federali Daniele Franceschini e Paolo Nicolato. Una quota molto interessante nello scacchiere a disposizione di mister Marco Becattini. 

Francesco Pianigiani
addetto stampa Asd Terranuova Traiana
www.terrranuovatraiana.it

Prima Squadra: doppio rinforzo in casa Dukes!

La nuova stagione è alle porte e la Dukes non perde un attimo per arrivare pronta al fischio di partenza. Oggi vi presentiamo i due nuovi innesti della squadra di Pier Luigi Mameli: Johnny Kebede e Francesco Martinelli. Dopo anni in cui è stato più volte vicino al sodalizio bianconero, dalla stagione 2020-2021 Johnny Kebede vestirà la maglia bianconera. La guardia classe ’94 ha maturato una costante e intensa carriera in tutte le categorie regionali dalla Promozione alla C-Gold e da protagonista con una media realizzativa sempre in doppia cifra. Dopo sette anni, ritrova il suo compagno di camera ai tempi del Benevento in DNC, Gianandrea Fratini, sicuro di dare al caldo pubblico di Sansepolcro ancora tanto in un progetto, quello Dukes, molto ambizioso. Gran bell’acquisto anche quello di Francesco Martinelli per la Dukes Sansepolcro, che aggiunge un tassello importantissimo nell’idea di gioco di Coach Mameli. Ottimo difensore, buon tiratore, sarà di grande aiuto al roster della prima squadra. Martinelli è un tifernate doc di classe 95, ragazzo estremamente serio ed affidabile con molte doti su cui puntare e con esperienza e referenze perfette per contribuire alla costruzione della Dukes che verrà. Estremamente entusiasti di questi due ragazzi non possiamo fare altro che augurargli buona fortuna e dargli un caloroso benvenuto nella famiglia Dukes!

martedì 18 agosto 2020

Prima Squadra: confermati lo staff tecnico e il main sponsor Utensileriaonline

UtensileriaOnline ancora main sponsor per la stagione 2020-21
Vogliamo prima di tutto ringraziare la Famiglia Monsignori, in particola Nicola che ricopre anche il ruolo di Team Manager, per il contributo che ha deciso di rinnovare per i prossimi 2 anni alla franchigia Biturgense. La Dukes e l’Azienda Umbertidese continuano insieme sperando che l’unione che ha portato i grandi risultati dell’anno scorso, continui più che mai. 
Lo staff prima di tutto 
Alla Dukes post-Covid si fa ancora sul serio, e si capisce fin dalle prime mosse di conferma dello staff tecnico, arricchito quest’anno dall’emergente Lorenzo Pennacchini, come vice di Pierluigi Mameli, oltre al riconfermato Alessandro Lucifero. Confermato anche il preparatore atletico della prima squadra Valerio Capriani che si è dimostrato eccellente nel lavoro della passata stagione, riuscendo a garantire, nonostante le differenze d’età dei vari giocatori, un livello prestazionale sempre adeguato. Pierluigi Mameli si appresta ad iniziare il suo quinto anno da Capo allenatore dove ha ottenuto sempre ottimi risultati con squadre a disposizione anche molto diverse tra loro. Da un paio d’anni a Sansepolcro, il progetto ha preso forma grazie e soprattutto alle sue indicazioni, oltre che al lavoro e all’ambizione della società, e può vantare oggi un roster ed uno staff di prim’ordine per affrontare un campionato che in Toscana è sempre intenso ed impegnativo in qualsiasi categoria. 

Grazie Leo!

Dopo oltre 160 presenze con la maglia rossoblè, di cui più di 50 indossando la fascia di capitano, e dopo oltre 20 reti, Leonardo Mannella cambia casacca per approdare in terra senese tra le fila della Colligiana (Eccellenza Toscana) in prestito fino al 30 Giugno 2021. La Società, di comune accordo con Leonardo, ha deciso di trovare la soluzione migliore per permettere al calciatore di poter giocare con una certa continuità. La Società saluta quindi non solo il capitano ma anche il simbolo della rinascita rossoblè. Leo, infatti, impersonifica sia l’ideale di Settore Giovanile che sforna talenti pronti per la Prima Squadra, sia uomini integerrimi pronti a guidare il gruppo con elevati valori morali. Leonardo, arrivato nel settore giovanile aquilotto dieci anni or sono, esordisce con “i grandi” nella gara di Coppa contro le Badesse nella stagione 2013/2014 per poi debuttare anche in campionato contro il Terontola in Prima Categoria. Dall’esordio in Prima Squadra, passando per il primo gol contro il Pontassieve, fino ad arrivare alle vittorie dei campionati di Prima Categoria, Promozione ed Eccellenza, Leo ha vissuto sempre da protagonista la rinascita della Società. Il resto è storia recente, con l’esordio in Serie D nel Settembre 2017 e con la magistrale punizione sfoderata nella semifinale playoff di Serie D contro il Ponsacco. Nonchè il punto più alto raggiunto dai rossoblè dalla ripartenza fino ai giorni nostri. A Leonardo Mannella, giocatore simbolo per tutti i nostri tifosi che lo hanno visto crescere e lo hanno eletto proprio beniamino per il suo attaccamento ai nostri colori e per la sua serietà, vanno i più sinceri auguri per la sua prossima avventura.

Aquila Montevarchi

Terzo colpo per la CPF Galli Terranuova: il lungo sarà Stefano Trilló



Classe ‘88, Stefano sarà il nuovo big man del roster di Stefano Baggiani e comporrà con Giorgio Corsi un’intrigante asse play-pivot. Dopo aver iniziato col minibasket a Fucecchio, Stefano è passato da Virtus Siena e Castelfiorentino. Proprio all’ABC ha fatto l’esordio in serie B2, per poi affermarsi in serie C1 (l’attuale C Gold) a Certaldo, San Miniato, Altopascio, Legnaia e Synergy. La scorsa stagione Stefano ha giocato, per la terza volta in carriera, ad Altopascio ma non ha esitato di fronte alla chiamata di Terranuova. Le prime parole di Stefano in biancorosso: “Impressioni buonissime; sono molto carico e non sono mai stato in forma fisicamente come adesso. Sono sceso di categoria ma non mi interessa: la società e il coach mi hanno convinto a rimettermi in gioco per portare esperienza e “garra” a Terranuova. Il campionato è molto competitivo a mio avviso e anche se sarà dura l’obiettivo dei playoff è da raggiungere per forza e poi da lì vedremo, mai dire mai...”

USD Terranuova Basket

Il Tennis Giotto verso il debutto in serie C e in serie D

Il Tennis Giotto è pronto a vivere il debutto in serie C. Domenica 30 agosto è la data di partenza dei campionati e il circolo aretino scenderà in campo con due squadre maschili e femminili, con l’ambizione di centrare i primi due posti dei rispettivi gironi che garantiranno l’accesso ai Play Off per la promozione in B2. La formazione femminile farà ancora affidamento sull’aretina Matilde Mariani (più volte campionessa italiana e impegnata in attività sportiva internazionale), su Rachele Bacciarini, su Viola Cipriani, su Alessia Duchi, su Sofia Farsetti e su Sofia Scatola, mentre a completare la rosa sarà Nora Niedmers (tedesca che ad aprile 2019 occupava il 449° posto del ranking mondiale Itf). Il calendario prevede il debutto tra le mura amiche con il Ct Pontedera, poi seguiranno gli incontri con Cs Anchetta di Fiesole, Ct I Tigli di Montepulciano e Tc Prato. La serie C maschile sarà capitanata da Giovanni Ciacci e vedrà invece impegnati Filippo Alberti, Francesco Cartocci, Filippo Fratini, Vittorio Noli, Fabio Pichi, Francesco Rossi e Paolo Rossi, con l’esordio previsto il 6 settembre in casa della Tennistica Piombinese e successivamente con appuntamenti contro Amici del Tennis Ronchi di Massa, Ct Venturina e Match Ball Firenze. «La novità stagionale - commenta il direttore generale Jacopo Bramanti, - è rappresentata dalla possibilità di poter rinforzare le squadre con atleti provenienti dai campionati di A e B. La nostra formazione maschile, dunque, farà affidamento anche su tennisti reduci dalla finale dei Play Off nella serie cadetta, ma siamo consapevoli di andare ad affrontare una serie C che si presenta altamente competitiva e dall’esito incerto». Da fine agosto prenderanno il via anche i campionati di serie D dove il Tennis Giotto sarà presente con tre squadre: la D2 capitanata da Osvaldo Fratini cercherà la promozione facendo affidamento anche sull’esperienza dei maestri Giacomo Grazi e Federico Raffaelli, poi saranno presenti due formazioni di D3 capitanate da Francesco Benci e da Francesco Crocini dove si affiancheranno l’esperienza di tennisti veterani e la freschezza di ragazzi del vivaio. Tra i tornei prossimi alla partenza rientrano anche quelli rivolti alle categorie giovanili, con il 29 agosto che scenderanno in campo i due gruppi misti dell’Under10: uno con Brando Andreani, Pietro Bramanti, Carlotta Vannelli e Bianca Vannelli, e l’altro con Camilla Acquisti, Alessandro Belli, Sara Bigiarini, Giorgio Magi, Gianmarco Meacci, Lorenzo Moschino e Luca Radulescu. Dal 19 settembre, infine, scatteranno i tabelloni regionali dell’Under18 dove il Tennis Giotto schiererà tre squadre particolarmente competitive. Filippo Alberti, Francesco Cartocci, Luca Fardelli e Francesco Rossi proveranno a centrare il loro terzo successo, dando seguito ai titoli toscani già vinti nel 2015 nell’Under12 e nel 2017 nell’Under14, poi saranno schierate una seconda squadra maschile (con Tommaso Orlandi, Jacopo Polvani, Emanuele Sgrevi e Stefano Valentini) e una squadra femminile (con Rachele Bacciarini, Sofia Farsetti e Sofia Macis).

Uffici Stampa EGV

La Chimera Nuoto torna in vasca al palazzetto del nuoto di Arezzo

La Chimera Nuoto riprende l’attività in piscina. La data del ritorno in vasca è fissata per giovedì 20 agosto quando il palazzetto del nuoto di Arezzo tornerà ad animarsi con l’entusiasmo di decine di atleti di diverse discipline e di diverse età, dai più piccoli del Propaganda agli adulti del Master. I primi allenamenti saranno caratterizzati da uno specifico percorso per ritrovare la miglior condizione fisica e mentale, poi prenderà il via la vera e propria preparazione alle gare in programma nei prossimi mesi che permetteranno di tornare a vivere le emozioni del confronto con coetanei di altre società dopo il lungo stop per l’emergenza sanitaria. Le maggiori attenzioni sono rivolte verso il vero e proprio settore agonistico che rappresenta la punta di diamante della Chimera Nuoto con tanti ragazzi che, anno dopo anno, riescono ad imporsi a livello regionale e nazionale. La più recente dimostrazione del valore di questo gruppo guidato dai tecnici Marco Licastro, Marco Magara e Adriano Pacifici è fornita dai Campionati Regionali Giovanili Invernali dello scorso febbraio dove la società ha festeggiato otto titoli toscani e il quarto posto nella classifica generale dei Cadetti. Un gradino sotto si colloca il settore pre-agonistico Propaganda guidato da Pacifici e da Sara La Bella ad Arezzo, in collaborazione con Mattia Esposito, e da Thomas Carnesciali a Foiano della Chiana: questa categoria riunisce nuotatori tra i cinque e i diciotto anni che, dopo aver appreso le basi della disciplina nei corsi della scuola nuoto, decidono di aumentare il loro impegno nello sport e di iniziare a disputare le prime gare, con i bambini più promettenti che verranno poi promossi nella vera agonistica. Gli adulti, invece, praticano attività sportiva nel settore Master che è rivolto a chi ha più di venticinque anni e che fa affidamento su un numeroso gruppo di nuotatori che sono allenati da Licastro, dimostrando come sia possibile competere ad ogni età. Tra le più recenti novità della Chimera Nuoto rientra anche il nuoto sincronizzato che, giunto al terzo anno di attività e curato da Karina Taveras, propone una disciplina che sintetizza gli elementi di nuoto, danza e ginnastica, sviluppandosi attraverso l’insegnamento di coreografie, figure e posizioni in acqua al tempo di musica. «I nostri atleti - commenta Marco Magara, direttore sportivo della Chimera Nuoto, - hanno continuato ad allenarsi nella piscina all’aperto di Foiano della Chiana fino a pochi giorni fa. Ora è finalmente giunto il momento di ritornare al palazzetto del nuoto di Arezzo per prepararci ad una nuova stagione che ci vedrà impegnati su molti fronti attraverso un percorso di crescita sportiva, mentale e caratteriale».

Uffici Stampa EGV

Terranuova Traiana - la rosa della prima squadra

L’Associazione Sportiva Dilettantistica Terranuova Traiana comunica l’inizio della preparazione atletica della Prima Squadra in vista della stagione 2020-2021, la seconda consecutiva nel campionato regionale di Eccellenza Toscana. I ragazzi guidati da mister Marco Becattini, alla terza stagione in biancorosso (la vittoria del campionato di Promozione e la finale della Coppa Italia di categoria il primo anno, il terzo posto da neopromossa in Eccellenza nel passato torneo), si raduneranno alle ore 8.30 di sabato 22 agosto presso lo stadio comunale Mario Matteini, sito in piazza generale Felice Coralli a Terranuova Bracciolini, dove avverrà la consegna del materiale sportivo e subito dopo inizierà la preparazione atletica diretta dal professor Alessandro Staderini. Primi due giorni di doppie sedute con test fisici ed allenamenti alle 9 e alle 17.30, che continueranno solo il pomeriggio da lunedì 24, fino ad arrivare alla prima amichevole in programma domenica 30 agosto contro il Montevarchi, a cui seguirà il secondo test-match mercoledì 2 settembre contro la Sangiovannese. Due impegni subito probanti contro due compagini di categoria superiore dal nobile blasone. Nei prossimi giorni il quadro completo degli incontri di avvicinamento alla Coppa Italia e al campionato. Il Club comunica inoltre che, in ottemperanza al vigente Protocollo predisposto dalla Figc, in attuazione di quanto previsto dal DPCM 7 agosto 2020, gli allenamenti si terranno rigorosamente a porte chiuse. Tutte le aree vicine al terreno di gioco, agli spogliatoi e gli spazi utilizzati da giocatori e staff non saranno accessibili al pubblico ed alle persone non facenti parte del gruppo squadra che sarà sottoposto giornalmente a tutti quegli adempimenti di grande attenzione in linea con le normative vigenti in tema di emergenza sanitaria Covid-19. Di seguito la rosa a disposizione di mister Becattini, che si avvarrà della collaborazione tecnica di Vanni Righi e Lorenzo Rovai, con Nico Gronchi preparatore dei portieri, Staderini preparatore atletico, il dottor Carlo Vigorito fisioterapista e la dottoressa Beatrice Molinari nutrizionista.  
Portieri: Lorenzo Alterini (1999), Vanni Burzagli (90, nuovo).
Difensori: Tommaso Artini (2001), Alessandro Bega (94, nuovo), Gabriele Bencivenni (92), Alessandro Mazzolli (95, nuovo), Marco Meazzini (00), Lorenzo Neri (01), Matteo Tomberli (95).
Centrocampisti: Diego Chioccioli (00), Jacopo Cioce (98, nuovo), Leonardo Filippo Conteduca (02), Nicola Marzi (92), Andrea Massai (95), Miro Mattesini ('92), Niccolò Rotesi (02), Lorenzo Sestini (02, nuovo).
Attaccanti: Lorenzo Betti (97, nuovo), Gabriele Cioncolini (02), Alessio Sacconi (93), Manuel Vestri (96).
Aggregati dal settore giovanile Mattia Scala (difensore, 03), Christian Cusano (centrocampista, 00) ed Eduardo Zyberi (attaccante, 03).

Francesco Pianigiani
addetto stampa Asd Terranuova Traiana
www.terrranuovatraiana.it

domenica 16 agosto 2020

Dukes Settore Giovanile: Lorenzo Pennacchini alla guida di Under13 e Under14

Prosegue anche quest’anno la collaborazione con il giovane coach biturgense che anche in questa stagione si occuperà dei primi 2 gruppi under della società. Dopo 10 anni di militanza nel settore giovanile di Sansepolcro, alla sua prima esperienza da capo allenatore due anni fa al Torneo Barbagli, Lorenzo ha dato prova della sua determinazione con la prima e storica vittoria di una squadra di Sansepolcro nella categoria Under 13. La passione, l’impegno e le capacità di Lorenzo sono sempre molto apprezzate dalla società e dallo staff, tanto che quest’anno il responsabile tecnico del settore giovanile, Pierluigi Mameli, lo ha voluto al suo fianco come assistente anche in prima squadra per fargli assaggiare l’approccio con i giocatori senior. Un grande in bocca al lupo al “Penna” per questo 2020/2021 che si preannuncia molto emozionante da tutti i punti di vista.

L’A.C. Bibbiena accende i motori

Un Bibbiena rafforzato in tutti i reparti, guidato da Mr. D. Bronchi è pronto con rinnovate ambizioni a partecipare, nonostante ancora qualche perplessità dovuta al Covid 19, ad un campionato di 1^ cat. Toscana ancora da definire ma che si prospetta di alto livello. Dopo il passaggio alla categoria superiore del duo Alberoro-Montagnano se nel girone E non ci saranno defaillance sono previste tre big, quali Sansovino, Subbiano e lo stesso Bibbiena compagini abituate a categorie superiori oltre alle ambiziose Rassina. Valdichiana, Tegoleto e Torrita, ovviamente non mancherà la solita outsider come in ogni campionato che si rispetti. Quindi una 1^ categoria assai competitiva e difficile dove è prevista una sola vincitrice per il passaggio in Promozione, in questo contesto il Bibbiena si è attrezzato in maniera adeguata almeno sulla carta, poi come al solito sarà il tappeto verde a dare i verdetti. Quest’anno sempre causa pandemia i calendari subiranno sostanziali posticipi ma i rosso-blu vogliono farsi trovare pronti e Mr. Bronchi accenderà i motori già a partire dal 22 Agosto allo stadio comunale “A. Zavagli” dalle ore 9.30 con doppie sedute nel weekend e singole nei lavorativi. Questa l’elenco dei convocati:
Portieri = Santicioli Guerri – Magni vannini
Difensori = Cinini – Frijio – Marraghini – Paoli – Bianchi – Bertelli
Centrocampisti = Massai – Venturi – Diani – Lunghi – Mercati – Malentacca – Fata
Attaccanti = Falsini – Capacci – Sorbini – Lazzeroni
da sottolineare che dietro a questa rosa ci sono gli Juniores Elite di Mr. V. Dini impegnati già di per sè in un campionato di alto livello ma all’occorrenza si dovranno far trovare pronti per eventuali apparizioni in prima squadra. Sono già state pianificate alcune amichevoli post preparazione:
 5 Settembre Pontassieve – Bibbiena
 9 Settembre Sansepolcro – Bibbiena
 12 Settembre Bibbiena - Casentino Accademy
 15 Settembra Bibbiena - Stia
che dovrebbero permettere di far trovare all’allenatore la giusta quadratura di squadra.

Stefano Spadini

venerdì 14 agosto 2020

Il palazzetto del nuoto di Arezzo riapre i battenti

Il palazzetto del nuoto di Arezzo riapre i battenti. La data della ripartenza è fissata per lunedì 17 agosto con la riattivazione della segreteria per le informazioni, per le iscrizioni ai nuovi corsi e per la consegna dei voucher che permetteranno di recuperare le attività sospese lo scorso marzo a causa del Covid19. All’atto dell’iscrizione, infatti, potranno essere utilizzati i voucher per i nuovi corsi che inizieranno dal 21 settembre e che continueranno fino al 23 dicembre, mentre una seconda opportunità sarà rappresentata dalla possibilità di partecipare ad una serie di iniziative nel periodo precedente all’inizio dei normali corsi per consentire di provare il fitness o altre attività natatorie. Lo stesso voucher potrà essere utilizzato anche per l’acquisto di materiale sportivo. «La segreteria - spiega Valter Magara, presidente della Centro Sport Chimera che gestisce l’impianto, - sarà a disposizione per illustrare tutte le possibilità previste per la ripresa delle attività in acqua e per spiegare le novità che abbiamo attivato per adeguare il palazzetto alle normative vigenti, quali la ristrutturazione dei corsi, le nuove modalità di accesso all’impianto o la digitalizzazione di alcune operazioni». La Centro Sport Chimera ha sostenuto negli ultimi mesi alcuni importanti investimenti per una generale riorganizzazione delle attività e dell’impianto, riuscendo ad anticipare la ripresa rispetto alla tradizionale apertura nel mese di settembre. In quest’ottica, già a partire dal 20 agosto sarà possibile scendere in vasca per praticare il nuoto libero, con ogni nuotatore che potrà tornare a cogliere i benefici dell’acqua allenandosi da solo, negli orari di apertura al pubblico e senza istruttore. A coloro che avevano già sottoscritto un abbonamento per il nuoto libero, inoltre, verrà prolungata la scadenza e saranno offerte nuove promozioni. Nelle settimane successive è poi previsto un graduale ritorno alla normalità con tutti i corsi della scuola nuoto che prevedono lezioni specifiche per le diverse fasce d’età per neonati, bambini, ragazzi e adulti, e con i corsi di fitness in acqua con una varietà che si diversifica per l’intensità delle attività, le metodologie di allenamento, la tipologia degli esercizi e gli attrezzi utilizzati. «In considerazione della sicurezza dell’attività effettuata in acqua - aggiunge Magara, - l’augurio da parte della gestione del palazzetto è di tornare alla normale funzionalità per riportare l’attività sportiva e il nuoto al ruolo sociale che gli compete».

Uffici Stampa EGV

Tre record personali per gli Allievi dell’Alga Atletica Arezzo

Positivi risultati per gli Allievi dell’Alga Atletica Arezzo a Cecina. Tre ragazzi della società aretina nati nel biennio 2003-2004 sono tornati in pista in una nuova tappa regionale dei TAC - Test Allenamenti Certificati dove si sono confrontati con coetanei di tutta la Toscana nelle diverse discipline di salto, archiviando la trasferta con un bronzo e con un triplice record personale. Nonostante la calda giornata estiva, infatti, gli atleti allenati da Marcello Sadocchi sono riusciti ad esprimersi al meglio delle loro capacità e a siglare le migliori prestazioni del loro percorso sportivo. Il piazzamento più rilevante è stato colto da Federico Rubechini che ha meritato il terzo gradino del podio nell’alto con un bel salto fino a 1,92 metri con cui ha vissuto un deciso passo in avanti rispetto al salto di 1,82 che nel settembre del 2019 gli permise di laurearsi campione toscano nel Cadetti. Nella stessa disciplina ha ben figurato anche Filippo Vegni che ha concluso con 1,70 metri, mentre a chiudere la squadra dell’Alga Atletica Arezzo è stato Leonardo Cortonesi che nel lungo è arrivato a 5,65 metri. Archiviato questo impegno, la stagione della società si appresta a vivere una delle sue tappe più importanti: da lunedì 17 a mercoledì 19 agosto sono in calendario a Firenze i Campionati Regionali Toscani delle categorie Assoluti e Promesse che riuniranno una selezione dei migliori atleti delle diverse discipline di corsa, lanci e salti. Tra gli aretini attesi da questo appuntamento sarà presente anche Marco Rosadini, istruttore dell’Alga Atletica Arezzo, che proverà a bissare il titolo di campione toscano vinto nel 2019 nel salto triplo. «Stiamo vivendo un’estate insolita - spiega la dirigente Gloria Sadocchi, - perché, tradizionalmente, agosto è un mese di stop mentre ora sono in programma alcune importanti gare a causa della recente emergenza sanitaria. Gli Allievi hanno però dimostrato la loro preparazione e la loro determinazione nel siglare a Cecina i loro record personali, mentre ora faremo il tifo per i nostri Assoluti».

Uffici Stampa EGV

Matteo Giorni è un nuovo giocatore della Baldaccio

Ufficiale l’arrivo in biancoverde di Matteo Giorni, difensore classe 1992 e anghiarese doc che vanta una lunga esperienza in Serie D. Alla Baldaccio anche Paveliu e Mariangioli 
Matteo Giorni è un nuovo giocatore della Baldaccio Bruni e indosserà la maglia biancoverde nel campionato di Eccellenza Toscana 2020-2021. Importante “colpo di mercato” messo a segno dalla società tiberina che si è assicurata il forte difensore classe 1992. Un calciatore di assoluto spessore ed un anghiarese doc che nella prossima stagione giocherà quindi per la squadra del proprio paese. Matteo ha iniziato la sua avventura calcistica nel vivaio della Baldaccio ed ha completato il settore giovanile a Sansepolcro dove ha poi esordito in Serie D con la prima squadra. In carriera ha giocato prevalentemente con la casacca bianconera (sempre in Serie D, tranne che nella stagione 2018-2019 anno in cui con il Sansepolcro è stato protagonista nel campionato di Eccellenza Umbra). Nel corso degli anni ha militato in Serie D anche con il Castel Rigone nel 2011-2012, con la Jesina nel 2017-2018 e con il Cannara la scorsa stagione. Matteo si appresta tra l’altro a vivere un doppio debutto: sarà infatti all’esordio con la prima squadra della Baldaccio Bruni e nel campionato di Eccellenza Toscana. 
Giorni è il terzo volto nuovo della Baldaccio in vista del campionato di Eccellenza Toscana 2020-2021 dopo Alexandru Ionut Paveliu (rumeno classe 2002 che può giocare sia da esterno d’attacco che da mezz’ala e che la scorsa stagione in Promozione Umbra al Selci Nardi ha realizzato 12 reti) e Matteo Mariangioli (terzino classe 1994 che può giocare in entrambe le fasce e che lo scorso anno, come Paveliu, ha giocato nel Selci Nardi). Due giocatori che Barontini conosce quindi molto bene e che daranno ulteriore valore ad una rosa giovane e ancora da completare. A disposizione del nuovo tecnico ci sono per adesso anche i confermati Giacomo Giorni in porta, Adreani, Bruni, Piccinelli e Rossi in difesa, Bruschi, Barbini, Torzoni e Capacci a centrocampo, Battistini in attacco ed alcuni giovani promossi in prima squadra dal settore giovanile. Il direttore sportivo Alessandro Bruni e la società anghiarese stanno lavorando per rinforzare l’organico che sarà a disposizione di Barontini a inizio preparazione. Priorità per l’attacco ed in particolare per una punta centrale che possa far fare un ulteriore salto di qualità anche sotto il profilo realizzativo. “BENTORNATO A CASA” MATTEO e in bocca al lupo per questa nuova avventura!! 
E.. COME SEMPRE.. FORZA BALDACCIO..!!

Si parte!

Lunedì 17 Agosto alle ore 9:30 presso lo Stadio Buitoni di Sansepolcro, avrà inizio la stagione calcistica 2020/2021, quella del centenario siglata NUOVARREDO. 
Ecco la rosa a disposizione di Mr. Mezzanotti: 
Portieri: Guerri Cesare (2003) Mariangioli Federico (2004) Ranieri Giovanni (1996) 
Difensori: Ali Zober (2001) Beers Yuri (1997) Burzigotti Lorenzo (1987) Farinelli Giulio (1999) Giorni Niccolò (2002) Gorini Giulio (1991) Pedrelli Daniele (1988) Romoli Filippo (2002) 
Centrocampisti: Arcaleni Omar (1994) Bacciarini Niccolò (2000) Brizzi Riccardo (2003) Carbonaro Giuseppe (1999) Carbonaro Mattia (2002) Lomarini Andrea (2001) Selvaggi Matteo (2000) 
Attaccanti: Boriosi Matteo (2000) Braccini Simone (1995) Cano Alain (1998) D’urso Nicolò (1996) Malentacchi Christian (2000) Mariotti Michele (2003)

sabato 8 agosto 2020

Doppia ufficialità’: Zelli e Ferretti vestiranno l’amaranto

L’ACF Arezzo SSDARL comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive per la stagione 2020/21 di Alessandra Ferretti, difensore centrale classe 1995 con un trascorso di sette anni a Perugia, e a titolo temporaneo dall’A.C. Perugia Calcio Femminile il terzino destro classe 1996 Sharon Zelli, da curriculum quattro anni nella massima formazione umbra e uno nel Foligno.

ACF Arezzo

Acf Arezzo: Ufficiale l’arrivo di Ginevra Costantino

L’ACF Arezzo SSDARL comunica di aver acquisito i diritti alle prestazioni sportive per la stagione 2020/21 di Ginevra Costantino, laterale esterno classe 2000. Cresciuta nel settore giovanile della Reggiana e del Sassuolo, Costantino vanta anche delle presenze in Serie A con il Ravenna (stagione 2017-18) che sono valse delle convocazioni in Nazionale U16 e U17. Dal 2018 si è alternata tra campionato primavera e prima squadra con il Florentia San Gimignano.

ACF Arezzo SSDARL

venerdì 7 agosto 2020

Acf Arezzo: Carolina Cosi e’ una nuova giocatrice amaranto!

L’ACF Arezzo SSDARL comunica di aver acquisito a titolo definitivo i diritti alle prestazioni sportive per la stagione 2020/21 di Carolina Cosi, difensore classe 1996, dal Vigor Calcio Femminile.

ACF Arezzo SSDARL

Scuola Basket Arezzo, ufficializzato lo staff tecnico 2020/2021

Assegnate le squadre in vista della prossima ripartenza 
La Scuola Basket Arezzo sta progettando la stagione sportiva 2020/2021 che ripartirà dal prossimo 31 Agosto. Dopo la chiusura anticipata di tutti i campionati della scorsa annata, la società amaranto non si è persa d’animo ed ha ripreso progressivamente prima con allenamenti individuali poi di squadra, permettendo ai propri atleti di riassaporare il campo. Adesso si sono delineati i quadri tecnici della prossima stagione, con la nomina degli allenatori delle rispettive squadre.
Responsabile Tecnico: Umberto Vezzosi
Responsabile Medico e Sanitario: Simone Marraccini
Serie C Gold: Massimiliano Milli
Promozione: Mirko Pasquinuzzi
Under 18 Eccellenza: Marco Evangelisti
Under 18 Silver: Antonio Bindi
Under 16 Silver: Michele Roggi
Under 15 Eccellenza: Marco Evangelisti
Under 14 Elite: Umberto Vezzosi
Under 14 Silver: Umberto Vezzosi
Under 13: Michele Roggi
A fianco dei capo allenatori continueranno a lavorare il gruppo di assistenti composto da: Tommaso Cassi, Fabio Ciofini, Franco Guccione e Marco Tavanti. Nei prossimi giorni la Scuola Basket Arezzo comunicherà anche lo staff per il Settore Minibasket Nova Verta, la cui attività partirà da Lunedi 31 Agosto alla pari del settore giovanile. 

Ufficio Stampa
Amen Scuola Basket Arezzo