About

Breaking News

Finisce a reti inviolate il derby tra Rassina e Poppi


RASSINA – POPPI 0 - 0
RASSINA : Castellani, Galli, Cazacu, Landini (54’ D’Elia), Santini, Bruni G., Ciabatti, Dattile (58’ Villani), Spartà (86’ Rosai), Bruni F., Soldani (82’Cresci) A disposizione: Masucci, Paggetti, Caddeo, Innocenti All. Carlo Squillantini
POPPI: Ghirelli, Giorgioni, Mugnai, Andreini (87’Cendali), Corazzesi, Catignano, Cordovani, Liserre, Brogi, Brunelli, Giannelli A disposizione: Fognani, Mustafaj, Laccu, Mazzi, Cipriani, Colozzi, Bandelloni, Nassini All. Michele Mazzone
Arbitro: sig. Giulio Gambaccini sez. Arezzo
Note : partita interrotta alla fine del primo tempo e ripresa dopo un’ora per atterraggio del Pegaso su campo di calcio.
Espulso Brogi per fallo di gioco al 62’
RASSINA - Finisce a reti inviolate il derby tra Rassina e Poppi . Una partita dalle poche emozioni e con i padroni di casa che non riescono a impensierire più di tanto il reparto arretrato degli ospiti sempre molto attento e determinato anche quando la squadra a partire dal 62’ è in inferiorità numerica. Il Rassina sembra ancora non guarito dal amle oscuro che lo caratterizza da inizio campionato e non ancora risolto nonostante la buona prestazione vista nel turno precedente in casa della Fratticciola. Un Rassina che pensa più a lanciare il pallone senza effettuare una costruzione del gioco palla a terra e che non riesce neppure a servire palloni in area utili a sfruttare le potenzialità offensive dei vari Spartà (quasi inoperoso) e Soldani. Una situazione resa difficile anche per un clima non propriamente tranquillo che vede i ragazzi di mister Squillantini non troppo lucidi anche se , specialmente nella prima parte della ripresa, riescono afar vedere qualche barlume di gioco che mette in difficoltà gli avversari sempre comunque molto attenti e combattivi soprattutto quando si sono trovati in inferiorità numerica dove hanno applicato un calcio pratico e senza troppi fronzoli creando anche un paio di occasioni favorevoli. Di contro il Rassina appare disunito nei reparti senza far valere l’uomo in più avuto a partire dal 62’. Una brutta partita da ricordare prevalentemente per l’intervento del Pegaso alla fine del primo tempo che ferma l’incontro per un’ora. Ma veniamo alla cronaca. La prima azione arriva al 10’ con Ciabatti che va via bene sulla fascia destra e viene stoppato in angolo battuto da F. Bruni con pallone che torna verso Ciabatti il cui tiro manda la sfera a fondo campo e l’azione sfuma. Il Poppi controlla bene ed al 19’ Giannelli scalda le mani di Castellani con un tiro dalla trequarti troppo centrale per impensierire Castellani. Ancora gli ospiti si rendono pericolosi al 21’ grazie ad una punizione sulla trequarti sinistra di Brunelli che appoggia su Cordovani che effettua un traversone non raccolto da vcompagni di squadra. Il Rassina replica al 27’con Ciabatti che effettua una accelerazione nell’area avversaria da destra ma viene poi stoppato in angolo calciato da Bruni F. con la sfera che termina tra le braccia di Ghirelli. Un minuto dopo al 28’ punizione dalla trequarti sinistra per il Poppi con Brunelli che manda la sfera a centro area dove Landini libera e allontana il pericolo. Ottima azione in combinazione tra Ciabatti e Soldani con tiro di quest’ultimo che trova però la risposta del portiere che blocca con sicurezza. Al 40’su fallo laterale di Galloil pallone arriva aSantini che manda alto sopra la traversa. Al 46’ il Poppi ottiene una punizione dalla trequarti sinistra che Corazzesi non sfrutta a dovere facilitanndo l’intervento della difesa biancoverde che libera senza difficoltà. Grande occasione per il Rassina al 47’ con pallone spizzato bene di testa da Spartà che serve Bruni F. il cui tiro viene respinto sul fondo e sugli sviluppi, la difesa ospite libera l’area e l’azione sfuma. Pronta replica del Poppi al 48’ sugli sviluppi di un angolo che mette Corazzesi nelle condizioni di intervenire ma senza precisione con il pallone che finisce fuori. Le squadre poi si contrappongono a centrocampo da una parte e dall’altra senza iniziative particolarmente insidiose. L’equilibrio vine spezzato al 57’ grazie ad un cross dalal trequarti destra di Spartà verso il centro dell’area del Poppi dove F. Beruni gira bene ma non trova la porta ed il pallone termina fuori. Al 62’ nella zona centrale del campo Brogi effettua un fallo su Santini e l’arbitro ne decreta l’espulsione tra le proteste di tutta la squadra ospite. E’ proprio il Poppi ad avere la grande occasione per passare in vantaggio al 66’ grazie ad una grande azione di Giannelli che ruba palla sulla trequarti destra , entra in area e davanti al portiere calcia sul fondo facendo fare un gran sospiro di sollievo alla panchina biancoverde. All’80’ il Rassina conquista un angolo con F. Bruni che calcia bene a centro area dove Giorgioni allontana con grande determinazione e senza troppi fronzoli. Un minuto dopo all’81’ Santini dal limite centrale spedisce il pallone sopra la traversa non riuscendo a sfruttare akl meglio l’opportunità capitata. Il Poppi si ripropone all’85’ con Liserre che va via sulla fascia sinistra ma non riesce concludere grazie alla pressione effettuata su lui da Galli. Ancora Poppi in avanti al 90’ con Brunelli che va sulla fascia destra e poi controlla male la sfera e non inquadra la porta. Il Rassina si ripropone al 92’ con una azione prolungata di Cresci sulla sinistra con cross verso centro area dove però interviene Catignano che anticipa tutti e libera l’area. Nel finale al 94’ tiro dal limite centrale di Koffi con pallone che finisce fuori. Un pareggio che evidentemente scontenta un Rassina ancora afflitto da problemi strutturali non risolti e un Poppi che viceversa esce soddisfatto dopo una prestazione che ne esalta le doti agonistiche.

Rassina Calcio