Lucignano - Bibbiena: 0 - 2
Tabellini:
Lucignano: Violini, Barbagli, Navarrini (Poponcini), Fabbrini, Tei, Mucci, Maraghini (Del Toro), Scapecchi, Boccini, Di Cicco, Casini.
Bibbiena: Poponcini, Renzetti, Fabbrini, Falsini E., Nardi, Undini, Marzi, Morelli, Falsini A. (Rotelli), Capacci, Biagi.
Arbitro: sig. Conti di Firenze
Assistenti: sigg. Ceccarini e Liberatori di Arezzo.
Marcatori: Biagi e Capacci.
Espulsi: Mucci e Marzi.
Cronaca:
Il Lucignano esce sconfitto nello scontro diretto di alta classifica con i casentinesi del Bibbiena ma non demerita ed il punteggio, 2 a 0, non rispecchia assolutamente quanto fatto vedere dalle due squadre nel confronto odierno.
I locali sono scesi in campo in formazione ampiamente rimaneggiata a causa delle assenze per infortunio dei vari Foianesi, Bennati, Cetoloni e la squalifica di Pistella (la rosa a disposizione di mister Bernacchia oggi era di soli 15 elementi) e tali situazioni, contro squadre come il Bibbiena (anche se ad essa mancavano due giovani squalificati ma sostituiti da una rosa più ampia a cui può attingere vista la squadra juniores regionali che ha concluso il proprio campionato ai primi posti della classifica), si pagano.
Se al di la di questo, ci si mette poi, una terna arbitrale la cui direzione, oggi, è stata a dir poco scandalosa, il quadro che ne emerge è chiaro. Sicuramente quest'anno (anche se non è nostra abitudine attaccarci a queste cose) il Lucignano non è stato fortunato nelle direzioni di gara contro il Bibbiena alla luce di quanto successe all'andata e confermato oggi.
Dopo una prima parte di gara dove le squadre si sono affrontate apertamente e senza grosse occasioni sia da una parte che dall'altra al 38^ gli ospiti passano in vantaggio con una rete di Biagi viziata da una doppia infrazione: la posizione netta di fuorigioco di Capacci che serviva a Biagi la palla del vantaggio oltre al controllo con un braccio della sfera da parte dello stesso Capacci che solo il collaboratore dell'arbitro, (tra l'altro in buona posizione in quanto il fatto è avvenuto dalla sua parte) e lo stesso direttore di gara non hanno visto.
Subito dopo l'espulsione del difensore locale Mucci (questa decisione alla luce della dinamica dell'azione, a mio parere, può anche essere stata giusta) che ha lasciato la squadra amaranto in inferiorità numerica.
Nella ripresa gli amaranto hanno attaccato per gran parte della gara alla ricerca del pareggio ed in un paio di occasioni ci è andato vicino e forse in due azioni, fallo di mano in area prima ed atterramento di Casini poi, il calcio di rigore ci poteva stare, ma l'arbitro non era di questa opinione.
Al 69^ il direttore di gara allontanava dal campo Marzi e la parità numerica veniva ristabilita ma subito dopo, l'ottimo Capacci, con una bella ripartenza portava a due le reti per la propria squadra e di fatto chiudeva la contesa.
I giocatori amaranto, nonostante la sconfitta, che non scalfisce l'ottimo campionato effettuato, sono da elogiare per la prestazione effettuata, soprattutto per l'attacamento alla maglia oggi ampiamente dimostrato e con il ripetersi, nelle ultime due giornate di gara di simili prestazioni sicuramente, il quarto posto in classifica (che per una matricola non è poca cosa) verrà confermato.
Lucignano - www.dilettanticalcio.com