About

Breaking News

All'Arezzo Rugby il campo di via dell'Acropoli

Il campo da rugby di via dell'Acropoli รจ stato affidato all'Arezzo Rugby Football Club. Il Comune di Arezzo, infatti, ha revocato l'impianto al Vasari, delegandone la gestione alla nuova societร  a partire da martedรฌ 1 settembre. Questo provvedimento si รจ sviluppato attraverso vari passaggi che hanno individuato nell'Arezzo Rugby, societร  nata nel 2013 e attiva nel settore giovanile, l'unica realtร  con le carte in regola per gestire la piรน importante struttura provinciale dedicata alla palla ovale. Il processo che ha portato alla nuova assegnazione era partito nel giugno 2014 con la revoca del campo al Vasari in seguito ad alcune inadempienze della convenzione con il Comune. Dopo circa un anno รจ stato pubblicato il nuovo bando che ha portato all'assegnazione provvisoria ancora al Vasari ma, in seguito alla verifica sulla veridicitร  della documentazione presentata, sono emerse "irregolaritร  insanabili" che in ultima istanza hanno spinto il Comune ad affidare la struttura all'Arezzo Rugby. Questo provvedimento ha una portata storica per il movimento rugbystico cittadino perchรฉ, dopo oltre trent'anni, configura un cambiamento nella gestione di via dell'Acropoli. «Il nostro interesse - spiega Francesco Cherubini, presidente dell'Arezzo Rugby, - รจ di mantenere viva la ricchezza del rugby locale, gestendo il campo di via dell'Acropoli in modo virtuoso e facendone una struttura in grado di ospitare l'attivitร  di tutte le tre societร  aretine». In questo senso, รจ giร  attivo da mesi un accordo tra l'Arezzo Rugby e gli Arieti per la gestione in comune del settore giovanile dal minirugby all'Under 16; la prioritร  rimane ora quella di assicurare continuitร  e futuro anche alla prima squadra del Vasari che ormai da dodici stagioni milita in serie B. Giร  in due occasioni, infatti, l'Arezzo Rugby si รจ dimostrato disponibile a concedere l'utilizzo dell'impianto alla prima squadra e all'Under 18 del Vasari per le partite e per i terzi tempi, ma la proposta non รจ stata ancora accolta. «Sono fiducioso che verrร  trovato un accordo in breve tempo - continua Cherubini. - Apriamo le porte al Vasari per una collaborazione per il settore giovanile e per mantenere l'attivitร  di una prima squadra che rappresenta un vanto e un orgoglio per il rugby cittadino. La nostra proposta รจ stata avanzata e rimane valida, dunque restiamo in attesa di risposte: resta sottinteso che in mancanza di accettazione o controproposte, l'Arezzo Rugby avvierร  la propria attivitร  come da provvedimento emesso dal Comune». Dal 1 settembre, dunque, la societร  ripartirร  da via dell'Acropoli con tutte le squadre del vivaio che torneranno in campo sotto il coordinamento del direttore tecnico Dario Senesi e con l'ambizione di diventare un punto di riferimento per il rugby giovanile aretino.

Uffici Stampa EGV