Il 2016 del palazzetto del nuoto alla riscoperta del fitness in acqua
Il 2016 del palazzetto del nuoto di Arezzo sarĂ orientato alla riscoperta del fitness in acqua. Saranno ben undici, infatti, le discipline ginniche proposte all'interno della piscina, con un importante processo di rinnovamento del settore che è coordinato dalla nuova cooperativa Aretina Servizi. Il programma delle varie attività è strutturato per affiancare sport e divertimento e, variando la tipologia di allenamento, si rivolge a uomini e donne di tutte le etĂ con tante proposte diversificate che, unendo le caratteristiche dell'ambiente acquatico all'utilizzo degli attrezzi, permettono di allenare ogni parte del corpo, di ritrovare la miglior forma fisica o di integrare la preparazione atletica degli altri sport. La principale distinzione tra una disciplina e l'altra è dovuta all'intensitĂ dell'allenamento. Le attivitĂ piĂ¹ soft sono la tradizionale AcquaGym, che si svolge a corpo libero, e la Ginnastica Dolce, adatta per una riabilitazione post-traumatica, mentre sono piĂ¹ dure e faticose le lezioni orientate alla pratica sportiva come Acqua Training, Acqua Triathlon e Hidrobike che prevedono anche l'utilizzo di grandi attrezzi come bike, tapeis roulant e tappeti acquatici.
Tra le discipline tradizionali rientra anche l'AcquAlta che, svolgendosi nella vasca grande dove non si tocca, propone esercizi in galleggiamento con l'aiuto delle cinture e di altri piccoli attrezzi.
Quattro sono invece le novitĂ inserite in questa stagione che sono andate ad ampliare la ricchezza del fitness acquatico aretino: l'Acqua Circuit (un percorso tra diverse stazioni di lavoro che stimola e coinvolge ogni parte del corpo), l'Acqua Gag (un programma rivolto a gambe, addome e glutei), l'Acqua Fast (un allenamento con esercizi rapidi e ad alta intensitĂ ) e la Ginnastica Funzionale (un'attivitĂ mirata alle fasce muscolari). Infine c'è la ginnastica per gestanti pre e post partum, con un corso che permette alle mamme di continuare a fare attivitĂ fisica in un ambiente privo di traumi e controindicazioni come l'acqua, con esercizi prima per preparare il corpo al parto e successivamente per riabilitare tutte le funzioni del corpo. Le lezioni si svolgono dal lunedì alla domenica, dalla mattina alla tarda sera, dunque ognuno puĂ² organizzare il proprio programma di allenamenti scegliendo tra tutte le undici proposte con una nuova formula che permette di integrare e di alternare tutte le attivitĂ , garantendo la possibilitĂ di cambiare ogni volta la tipologia e l'intensitĂ della lezione. «Queste undici attivitĂ - spiega Marco Magara del palazzetto del nuoto, - vogliono avvicinare il fitness in acqua ai gusti di ogni aretino, andando a costituire una proposta sportiva veramente adatta a tutti».
Uffici Stampa EGV