About

Breaking News

Brutta sconfitta a Bibbiena


Bibbiena Paoli, Medina Paolucci, Fabbrini, Corsani, Ezechielli, Valentini (44° st Moneti Baracchi), Giuntini (26° st Bronchi), Agostini, Dieme (36° st Cincinelli), Rossetti, Falsini (41° st Grifagni) A disposizione: Conti, Menchini, Lolli, Fata, Rubechini Allenatore: Stefano Rubechini
Castelnuovese Simoni, Mugnai, Basciu (24° st Occhiolini), Borgogni, Massi, Rigacci (41° st Baldi), Fabbrini, Nocentini (1° st Grazzini), Bighellini, Zamboni, Gariate (24° st Rossi) A disposizione: Baroni, Targi, Gualdani, Marzi, Lorenzini Allenatore: Simone Sereni
Arbitro: Filippo Serpentoni della sezione di Pistoia
Marcatori: 18° st Giuntini, 30° st Rossetti
Ammoniti: Falsini e Giuntini (B), Basciu e Massi (C)
Espulsi: –
Recupero: 3’ (primo tempo), 5′ (secondo tempo)
Angoli: 3-1 per la Castelnuovese
Ex: Rossetti (B) e il mister amaranto Sereni, un passato come allenatore delle giovanili a Bibbiena
Castelnuovese sconfitta a Bibbiena al termine di una brutta partita giocata dalla squadra amaranto.
Si gioca allo stadio comunale Aldo Zavagli di Bibbiena, uno dei migliori impianti della categoria. Giornata di sole ma ventosa, terreno di gioco erboso ma non perfetto nei rimbalzi. Castelnuovese con assenze importanti: Kuqi e Di Mella squalificati, Gualdani, Marzi e Lorenzini in panchina ma in condizioni precarie. Bibbiena che viene da un inizio di campionato disastroso, ancora a secco di punti. In settimana le dimissioni di tutto lo staff tecnico. Gara che si dimostra subito difficile per gli ospiti per la grande voglia e aggressività dei padroni di casa. Arbitraggio molto permissivo, pochissime le interruzioni di gioco nonostante i numerosi contatti in tutte le parti del campo. Al 3° minuto la Castelnuovese esce dal guscio e prova a far male. Lancio di Mugnai, deviazione di Fabbrini, palla in area per Bighellini che, in mezzo a tre difensori, non riesce a trovare lo spazio per tirare. Al 9° minuto il bomber di casa Dieme, sfruttando il suo strapotere fisico, si libera per il tiro da fuori area impegnando Simoni in un intervento a terra. Al 14° macroscopica occasione per gli amaranto. Punizione lunga di Rigacci, Massi trova il tempo per l’inserimento di testa ma alza troppo la mira da posizione molto invitante. Al 18° crosss da destra di Medina Paolucci, Dieme salta più alto di tutti, colpo di testa, palla che esce di poco alta. Bibbiena che guadagna progressivamente campo, Castelnuovese che non riesce a manovrare a dovere. Al 30° break di Zamboni a centrocampo: il numero 10 amaranto si invola verso la porta e prova il tiro da fuori area: palla che esce di poco alla sinistra di Paoli. Al 31° azione tambureggiante dei locali, palla in area e doppia conclusione violenta: prima Rossetti poi Dieme, in entrambi i casi Rigacci ribatte con il corpo; sul proseguo dell’azione tiro di Corsani che esce alto sopra la traversa. Al 35° palla filtrante in area per Falsini che, spalla a spalla con Basciu cade a terra, il direttore di gara fa cenno di proseguire. Al 36° palla a Dieme largo a destra, tiro secco che esce di poco sorvolando la traversa. Al 40° cross di Medina Paolucci, nuovo colpo di testa di Dieme, palla che scheggia la parte esterna del palo. Al 47° minuto, su un’azione forse viziata da un fallo, arriva un cross basso da destra di di Giuntini, conclusione al volo di Rossetti ribattuta da Mugnai. Si va al riposo sul punteggio di 0-0. Inizia il secondo tempo e mister Sereni è costretto a sostituire Nocentini per infortunio e a ridisegnare tatticamente la squadra. Al 12° azione manovrata degli amaranto Fabbrini-Bighellini-Zamboni ma non arriva il tiro in porta e la difesa rosso-blu può chiudere. Al 18° la prima rete del Bibbiena. Azione poderosa di Giuntini sulla destra che fa fuori due avversari e insacca con un tiro preciso a fil di palo. La reazione degli ospiti non arriva e al 23° i locali vanno vicini al raddoppio. Nuova azione sulla destra, palla al centro per Falsini, deviazione d’istinto di Simoni. Al 30° minuto il raddoppio bibbienese. Ancora una azione sulla destra, cross al centro e deviazione vincente di Rossetti. Finale con la Castelnuovese che riesce ad arrivare due volte al tiro prima con Occhiolini, poi con Rossi ma senza creare pericoli alla retroguardia casentinese. Bibbiena ancora pericoloso con un tiro di Dieme e un colpo di testa di Falsini deviato in angolo da Simoni. Dopo 5 minuti di recupero il fischio finale del signor Serpentoni della sezione di Pistoia.
Una giornata no per gli uomini di mister Sereni mentre dall’altro lato un Bibbiena che ha dimostrato di meritare molto di più di quanto ottenuto nelle prime 5 giornate.
Domenica prossima altro impegno con una squadra casentinese. Al Luca Quercioli contro il Capolona Quarata.

USD Castelnuovese 1926