Le amichevoli precampionato del Terranuova Traiana
Saranno 5 le amichevoli che i biancorossi, dunque, dovranno affrontare in queste settimane e che serviranno per arrivare pronti al primo appuntamento della nuova stagione sportiva.
Di seguito le sfide che attendono la squadra di Marco Becattini:
02/08/2025, ore 10:30 -> Fiorentina Under 18-Terranuova (Viola Park);
08/08/2025, ore 19:00 -> Terranuova-Arezzo (Matteini);
09/08/2025, ore 18:00 -> Castiglionese-Terranuova (Faralli);
14/08/2025, ore 18:00 -> Terranuova-Affrico (Matteini);
20/08/2025, ore 18:00 -> Asta-Terranuova (sede da definire);
La preparazione atletica, iniziata il 24 e 25 luglio con i test atletici, verrà alternata da 5 test-match così programmati. Dopodomani, sabato 2 agosto, la prima amichevole stagionale andrà in scena allo stadio Davide Astori presso il Viola Park Rocco Commisso contro la Fiorentina Under 18, calcio di inizio alle ore 10.30. Sei giorni più tardi, venerdì 8 agosto, l’esordio stagionale al Matteini. Con inizio alle 19 i biancorossi riceveranno la visita dell’Arezzo che di lì a poco, sabato 16 (ore 18) in Coppa Italia Serie C in casa contro il Bra e venerdì 22 agosto (21.15) in campionato sempre in casa contro il Forlì, inizierà la propria stagione ufficiale in Lega Pro. Il giorno successivo (sabato 9 agosto alle 18) la terza uscita, stavolta in trasferta, contro la Castiglionese. Quarto impegno alla vigilia di Ferragosto, di nuovo al Matteini e sempre alle 18 contro l’Affrico. Quindi ultimo test contro l’Asta Taverne mercoledì 20 in sede ed orario da definire. Poi il debutto ufficiale stagionale con il preliminare di Coppa Italia in programma domenica 24 agosto. Infine il 31 agosto l’eventuale primo turno di Coppa (o altra amichevole, in caso di eliminazione nel preliminare), per arrivare a domenica 7 settembre con l’opening-day del Campionato. Inizio aettimana prossima il Dipartimento Interregionale della Lega Nazionale Dilettanti ufficializzerà la composizione dei 9 gironi del Campionato Nazionale di Serie D 2025-2026, la successiva poi sarà la volta dei calendari.
Francesco Pianigiani